Coccolarsi al Cats Café di Karlsruhe in Germania – 猫カフェ

Attenzione, questo è un post ad alto contenuto gattoso e di coccole!
Quando ho vissuto per un po’ a Karlsruhe, la città ventaglio, in Germania del sud, ho conosciuto un luogo che ho amato all’istante: il Cats Café! Te ne parlo in questo post, è un’esperienza troppo coccolosa, che ti suggerisco di fare se ami i gatti. Buona lettura!
ON AIR: All Cats are Grey, The Cure
Cos’è un Cats Café?
È un caffè dei gatti, in giapponese 猫カフェ, un locale diverso dagli altri, dove puoi entrare (in alcuni casi pagando una piccola tassa d’ingresso) sederti e ordinare un pasto, ma anche una tisana o una fetta di torta, mentre attorno a te decine di gatti sonnecchiano, giocano o ti coccolano! Un’esperienza quasi onirica, da fare almeno una volta nella vita. E non si deve andare molto lontano, ci sono diversi bar dei gatti anche in Italia: a Torino, Milano, Roma, Palermo, solo per citarne alcuni.
Come nasce un Cats Café? I Neko Café
Il Cats Café è la versione occidentale dei Neko Café orientali. Il primo nacque a Tapei, la capitale di Taiwan nel 1998 e il suo nome è molto poetico: Il Giardino Fiorito dei Gatti.
Successivamente venne aperto il secondo al mondo, Il Tempo dei Gatti, ad Osaka in Giappone. Adesso i Cats Café al mondo sono diversi e molti tendono a sensibilizzare riguardo i diritti animali, il randagismo e i casi di maltrattamento, ospitando anche gatti abbandonati o iniziative, culturali e non, a favore di rifugi animali.
Perché proprio i gatti?
Soprattutto in Giappone è vietato ospitare animali domestici nei condomini e nei complessi residenziali. Questo priva la popolazione del contatto benefico con un animale, fondamentale chi vive in una grande città e soffre di solitudine, isolamento e ha poche, reali interazioni con gli altri esseri umani. Un amico a 4 zampe in alcuni casi può essere una vera e propria salvezza perché capace di donare amore incondizionato. Non a caso si parla spesso, ormai, di Pet Teraphy.
Il gatto, secondo diverse ricerche e studi medici (che non sto qui ad elencare, c’è sempre il cugino Google per qualsiasi delucidazione) ha effetti benefici sull’essere umano e questo lo rende, insieme alla sua indipendenza, un animale adatto a questo genere di locali.
Il CatsCafé a Karlsruhe
Ero un po’ crucciata di aver saltato il Cats Café a Vienna (il primo Neko Cafè in Europa! Nato nel 2012) quando ho scoperto l’esistenza di un locale simile a Karlsruhe ho fatto i salti di gioia. Ci sono andata subito, a piedi, perché non lontano dal mercatino di Natale nel quale davo una mano per mettere da parte i soldi per andare in India.
Il Cats Café di Karlsruhe si annuncia già dall’esterno, in modo originale.

Salendo le scale si è aperta la porta su un mondo ovattato e rilassante, dal quale non sarei più andata via! Ho dovuto aspettare un po’ perché il locale era pieno, infatti suggerisco di prenotare prima per evitare lunghe attese.


Nonostante i tavoli al completo la gente chiacchierava amabilmente, i gatti sembravano super rilassati e mi sono divertita ad osservarli, tra una sbirciata e l’altra al menu.

Una sorridente ragazza giapponese mi ha lasciato il posto e così ha avuto inizio il mio pasto. Nel freddo inverno tedesco questo luogo è stata una vera e propria isola felice, oltre che felina. 🙂

Di questo locale amo l’atmosfera e i gatti rilassati e sonnecchianti. Ci sono apposite cucce e passerelle per loro in alto, a misura di gatto e non di uomo, per quando non vogliono essere disturbati. Oltre ad una stanza tutta per loro, con divieto d’accesso al pubblico, dotata di diversi giacigli puliti.
Giochini vari sono sparsi per il locale, chi vuole può utilizzarli per provare ad interagire con questi eleganti amici a 4 zampe.

Mangiare al Cats Café
Il menu è molto curato, indice di attenzione e sensibilità non solo verso gli animali ma anche nei confronti degli umani, da non dare assolutamente per scontata. Pasti vegetariani, vegani e gluten e soia free, per andare incontro alle esigenze di tutti. Porzioni da mangiare prima con gli occhi, per la loro bellezza. Golose già a prima vista!
Ho ordinato una pietanza indiana e una torta con una tisana, avevo proprio voglia di godere il posto! Tutto è a tema gatti, dai filtri per le tisane ai cuscini, alle decorazioni sulle pietanze.



Curiosità: gli Animal Bar
Oltre ai Cats Café nel mondo, gli Animal Bar in generale (locali a tema animali) si sono diffusi quasi a macchia d’olio. Per citarne alcuni esempi sono nati anche i Caffè dei Conigli, in Giappone. Per non parlare di altri a tema uccelli (come gufi e pappagalli) e serpenti. Questi però mi piacciono meno come idea. Non si tratta di animali domestici ma di esseri cresciuti in cattività.
Per parlarne in maniera approfondita dovrei andarci a controllare: ci sei stata/o?
Informazioni pratiche

Indirizzo: Kaiserpassage 16 im 1.OG bei der Akademiestraße, 76133 Karlsruhe, Germania
Orari e giorni: tutti i giorni dal martedì alla domenica, dalle ore 11.30 alle 20.30, la domenica chiude alle 19.30.
Metodi di pagamento: contanti, Mastercard, Visa e carta di debito.
Contatti: mail info@catscafe.de Tel. +4972140245988
Suggerisco di consultare il sito ufficiale cafecatskarlsruhe.eatbu.com per ulteriori informazioni, in diverse lingue, e una visione del menu.
In generale invito a controllare sempre la data del post quando si cercano informazioni su drinkfromlife e nel web in generale, se passa molto tempo ci potrebbero essere delle variazioni, a volte rilevanti. 🙂
Conclusioni

La mia esperienza al Cats Café a Karlsruhe è stata positiva ma non posso parlare di altri locali di cui non ho esperienza. Mi piace l’idea di un luogo urbano dove le persone possano rilassarsi in compagnia e sentirsi al sicuro, rompendo la gabbia dell’isolamento, tipica di grande metropoli.

Dove ci sia sensibilità verso esseri umani e animali, senza scindere gli uni dagli altri e senza scivolare nelle esagerazioni.
Se hai avuto esperienza di un posto simile condividila pure nei commenti, così se ti piacerebbe andarci.
Un saluto da drinkfromlife e…
Alla prossima puntata! Meow!
xxx
Sara Chandana
Che bello! Quest’estate in Belgio ne ho incrociato uno per caso e non ho saputo resistere: sono entrata e… non volevo più andarmene!
Coccole, coccole, coccole… Sono uscita da quel caffè e stavo benissimo.
Anche io sarei rimasta dentro per ore. Sono locali davvero particolari. Non sapevo ce ne fosse uno anche in Belgio. 😀
Che meraviglia, amo i gatti. Ci andrei volentieri anch’io. Mi informo su dove si trova quello di Roma visto che a Roma ci vado spesso.
Si chiama Romeow Cat Cafè, a Roma Ostiense. Fammi sapere se ci vai. 😀
Adoro i gatti e adoro questo tipo di locali. Ora a casa ho un gatto, ma per anni andavo in questi bar per poterne coccolare uno.
I gatti sono animali speciali e li trovo super simpatici! Anche se aristocratici.
Un sogno!! Per me poi, gattara da tre generazioni, questo è un vero e proprio luogo di culto. Nemmeno guarderei il menu, mi fionderei sul pavimento a giocare con questi splendidi gattonzi. La scelta di piatti veg e glutei free in un locale del genere è obbligatoria. Ma dubito che questi pelosetti mangino solo verdure!
Hai ragione, se non si è attenti all’alimentazione in questi locali…
Ho immaginato la scena di te che entri e ti butti a terra con i gatti ah ah ah <3
Ne avevo sentito parlare ma non sapevo, ad esempio, che ne esistessero anche in Italia. Non so se il mio gatto di casa ne sarebbe entusiasta però… è troppo geloso! 😀
Allora meglio non rischiare che poi non ti rivolge un miao per una settimana!
Ma che bello… però io ne vorrei uno di Conigli! (ne ho due in casa, Camilla e Spicy) Ormai sono devota a queste creature saltellanti e dolcissime.
E allora aggiudicato per te il locale dei conigli. 😀
Quando sono stata in Giappone avevo letto che lì non è possibile tenere animali nei condomini, e poi loro sono sempre così concentrati nel lavoro che l’animale non so quanto starebbe in compagnia. E’ un vero peccato perchè come dici tu gli animali possono essere davvero una “terapia”.
Io sono stata al Cat Caffè a Milano e l’ho trovato molto molto bello, un posto che consiglio a tutti.
Grazie per questo doppio feedback sul Giappone e sul Cats Café a Milano! Mi auguro di visitarne altri, sono posti davvero rilassanti!
Che carino! Conosco questo tipo di locale, ma non mi è mai capitato di entrarci! Dev’essere un’esperienza ad alto contenuto di coccole e fusa
A Milano so che c’è un Cats Cafè mi son sempre ripromessa di andarci ma non l’ho ancora fatto, anche perché è in una zona scomoda per me, ci perderei parecchio tempo tra andata e ritorno e ho sempre da fare. Mi accontento accarezzando quelli che trovo in giro. Mi piacciono e io piaccio a loro, quando li accarezzo si distendono e a volte si addormentano pure.
Che bella questa tua connessione con i gatti, li considero animali magici.
E non sono l’unica visto che erano venerati dagli Egizi. 🙂
Ne ho sentito parlare spesso di questa tipologia di caffè e non ho mai avuto modo di conoscerne uno da vicino. Mi segno il luogo per il prossimo viaggio all’insegna delle coccole feline.
Sono anni che sogno di visitare un Cat Cafe’ e pensavo lo avrei fatto quando sarei andata in Giappone…e invece scopro che esistono anche in Europa, in Italia addirittura! Adoro i gatti e, non potendo tenerne in casa (il mio fidanzato e’ allergico, purtroppo) dovro’ pure cercare un modo per offrire coccole gratuite a qualche felino! Bell’articolo, grazie per averlo condiviso!
Adoro i cat café, semplicemente perché adoro i gatti! 🙂 Io sono stata in uno a Torino, ma non mancherò di segnarmi anche quello di questa cittadina tedesca!
Se, invece, passo da,Torino vado a fare un salto al locale in cui sei stata tu.
Ma è bellissima questa cosa! Sono stata a Karlsruhe lo scorso marzo e una amica me l’aveva consigliato: purtroppo non ho avuto il tempo di andarci causa coincidenze di Flixbus (avevo la base a Friburgo). Ma quanto adoro queste cose 🙂
Da gattara dalla bellezza di 28 anni (il mio primo micio arrivò che avevo 3 anni) non posso che amare questo post e questi luoghi! Pensa che non ne ho mai visto uno però, quindi vorrei proprio provare. Magari ne cerco in Italia e poi, quando riuscirò, anche in Asia