Escursione alle cascate di Ozoud, cosa devi sapere

Ozoud
Cascate di Ozoud. Credit Pelemel 24, Pixabay

 

Se fai base a Marrakech o trascorri qualche giorno nella vibrante città rossa, le cascate di Ozoud sono una destinazione naturale che merita sicuramente un’escursione. Pertanto, se hai deciso di raggiungerle, indossa abbigliamento e scarpe comode e parti.

Esse si trovano a circa 167 km da Marrakech, circa due ore e mezza di strada, e qui l’Oued Ozoud scende vertiginosamente in un canyon, Oued el-Abid. Da questo punto nasce una potente cascata a tre getti.

Per un’escursione di una giornata da Marrakech, solitamente si sceglie tra Ozoud, Ourika e Essaouira. A Ourika ci siamo stati un paio di giorni prima e non era la prima volta, abbiamo rimandato Essaouira alla prossima, perché è già stata meta di visite passate.

La mia escursione alle cascate

Ho raggiunto le cascate di Ozoud durante il mio recente viaggio in Marocco, sono tornata da appena due giorni. Facendo base a Marrakech e avendo la macchina a disposizione, siamo partiti in tarda mattinata, dopo una buona colazione in un ristorantino locale vicino casa. A voi però consiglio di partire prima, per godere pienamente della giornata.

Il paesaggio che abbiamo attraversato, come ogni volta in Marocco, è stato incantevole, più volte abbiamo avuto la sensazione di trovarci all’interno di un film. Diversi blocchi stradali durante il percorso, autovelox, ma rispettando i limiti di velocità si può stare tranquilli, per chi si muove in auto. All’arrivo abbiamo parcheggiato a pagamento per pochi dirham, e sono anche andata al bagno (molto pulito) per due dirham, appena venti centesimi. Poi, a piedi, abbiamo imboccato una stradina che ha condotti a vedere le cascate dell’alto. Lì c’era in posa una simpatica scimmietta di Barberia, qui vivono infatti diversi esemplari allo stato selvatico. Più avanti c’era un’altra. Vicino a lei un signore che gratuitamente offriva noccioline da darle, ma mi sono rifiutata. Nutrire gli animali selvatici significa addomesticarli, man mano perdono la loro selvaticità e diventano dipendenti dall’uomo. Interagendo con loro possiamo, inoltre, trasmettere malattie. La questione è più complicata e delicata di quello che sembra. Forse il mio rifiuto non cambierà una situazione ormai consolidata, ma ho agito secondo coscienza e passo parola.

Siamo poi tornati indietro per imboccare un’altra stradina che costeggiando graziosi ristorantini scendeva alle cascate di Ozoud, ci sono diverse scale da percorrere. Lungo le rampe abbiamo incontrato diversi asinelli, per accompagnare chi non ce la fa. Quindi il luogo, in un certo senso, è un luogo accessibile, ma sono gli asinelli a pagarne il prezzo. Montare gli asinelli sotto il sole solleva importanti riflessioni etiche sul benessere animale.

Abbiamo ammirato lo spettacolo meraviglioso delle cascate di Ozoud: gli spruzzi arrivavano fino a noi, rinfrescandoci. Madre Natura ci dona spettacoli incredibili, sa essere così generosa e abbondante!

Pranzo in natura

Non essendo un giorno festivo, o weekend, c’era poca gente, il giusto. Scelto il ristorantino che faceva al caso nostro, vista cascate e prezzi contenuti per il cibo che ci piace, ci siamo accomodati. Abbiamo pranzato con tajine, piatto tipico, e Hawai, una bibita marocchina molto apprezzata, e poi abbiamo proseguito con un tè per godere ancora un po’ la vista incantevole. Prezzo modico, ma prima abbiamo sondato in altri ristoranti.

Henna vista cascate

Poi ha iniziato a girare tra i tavolini Fatima, una ragazza locale che fa l’hennè e così ho ricevuto anch’io il mio tatuaggio al modico prezzo di 40 dirham, 4 euro. Le ho promesso che avrei parlato di lei ai “miei” viaggiatori, e mi ha lasciato il suo numero whatsapp. Tuttavia, se la contattate, chiedete che usi l’hennè rosso perché è quello totalmente naturale. Su di me ha usato quello nero -quel giorno aveva solo quello-  ed io ho fatto una cavolata, facendomi prendere dall’euforia del momento, ben conoscendo le differenze.

Dal nostro angolino di paradiso abbiamo ammirato anche le persone che più giù, nel laghetto, facevano un giro sul battello, andando vicinissimi al getto delle cascate. Avevamo già percorso tantissime scale per scendere ancora. Pensate che il giorno dopo avevo ancora male alle gambe. 🙂

La risalita è stata abbastanza impegnativa, infatti alcuni turisti si sono affidati agli asinelli. Io, potendolo fare, ho preferito contare sulle mie forze. Inoltre, in tutto il viaggio, mi sono sentita tranquilla perché ero coperta dalla mia assicurazione di viaggio.

Cambiando strada abbiamo ammirato nuovamente le cascate dall’alto e poi ci siamo diretti in macchina, costeggiando il piccolo souk. Per essere una zona turistica è stata una gita veramente gradevole, complice il tempo e l’assenza del turismo di massa.

Nota etica sugli animali e sull’ambiente

Come già raccontato nelle righe precedenti, alle cascate di Ozoud è facile incontrare animali: scimmie di Barberia libere tra gli alberi, asinelli lungo le scale, talvolta cani o gatti randagi. Ti invito ad osservare con rispetto, senza invadere il loro spazio. Non nutrire gli animali selvatici, anche se può sembrare un gesto gentile: li rende dipendenti e ne altera il comportamento naturale. Quanto agli asinelli, prima di salire domandati se davvero ne hai bisogno: spesso portano persone per ore, su o giù, con poco riposo. Meglio riservarli a chi ne ha veramente necessità. A volte il rispetto comincia da una rinuncia, intesa come gesto di cura.

Infine, porta sempre via con te i rifiuti e smaltiscili negli appositi cestini.

Destinazioni aggiuntive

Volendo, chi ha tanta energia e gambe forti, può scendere fino alla gola e proseguire a piedi raggiungendo il villaggio Amazigh di Taneghmelt. Attenzione sempre e attenti al meteo.

Quando visitare le cascate di Ozoud

Il periodo ideale varia da marzo a maggio, al massimo giugno. L’acqua è più abbondante e la vegetazione rigogliosa. Inoltre sembra che nel periodo estivo le terrazze siano popolate dai ragazzi locali in cerca di fresco. Evita i weekend se vuoi più tranquillità. Essendo un luogo naturale, vai solo se ti interessa veramente, per evitare di incrementare l’overtourism.

Come raggiungere le cascate di Ozoud da Marrakech

Potete raggiungere le cascate di Ozoud in diversi modi:

  • Macchina a noleggio.
  • Tour in minibus che partono da Marrakech, delle varie agenzie.
  • Con Sahara View Tours, all’interno di un tour più lungo.

Come raggiungere la cascate in loco

Una volta parcheggiato, semplicemente a piedi, chiedendo alla gente del luogo o superando le indicazioni del Riad Cascades d’Ozoud, scendendo verso le cascate, percorrendo i piccoli sentieri.

Pernottamento

Volendo fermarsi a dormire: se vuoi vivere le cascate con più calma, al tramonto e magari all’alba, ci sono diversi alloggi nei dintorni.Si tratta di semplici guesthouse gestite da famiglie locali, ecolodge o piccoli riad con vista. Un’opzione interessante se vuoi rallentare i ritmi e immergerti profondamente nella natura, dormendo cullato dal suono dell’acqua.

Consiglio pratico

Non dimenticare:

  • Scarpe comode.
  • Cappello.
  • Occhiali da sole.
  • Un cambio se pensi di avvicinarti molto alle cascate.
  • Crema solare eco.
  • Borraccia.

Ti piacerebbe visitare insieme questa destinazione? 🙂

Scrivimi a hello@drinkfromlife.it o segui le mie avventure su instagram @sarainmoroccoland

In un mondo che corre, la natura ci insegna a rallentare. E magari tornare a casa con un pezzetto di meraviglia in più dentro di noi.

Alla prossima puntata con DrinkFromLife!

Sara

In questo articolo sono stati inseriti link affiliati, questo significa che acquistando tramite il link tu riceverai uno sconto del 10% sull’assicurazione di viaggio ed io riceverò una piccola commissione che mi aiuterà a sostenere le spese del blog, in modo da condividere gratuitamente i miei consigli e guide di viaggio.

Sara

Anima vagabonda, amo aggirarmi nelle medine arabe, nei templi indiani, nei borghi salentini o deserti sperduti nel mondo a sentimento, collegata con la Terra e il Cuore. Mi trovi anche sul progetto Sahara View Tours.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!