10 regali palestinesi che raccontano una storia di Resilienza

Palestinian woman
Credit Hosny Salah, palestinian woman

 

Guida ai 10 Regali Palestinesi che Raccontano una Storia di Resilienza

L’artigianato palestinese è molto più di un insieme di prodotti: è un modo di preservare identità, storia e tradizione, in circostanze difficili. Ogni pezzo racchiude storie di resilienza e resistenza, rappresentando un legame con la terra e la cultura. Se sei alla ricerca di un regalo autentico, che abbia un significato profondo, ecco dieci idee che raccontano la bellezza e la forza della Palestina.

1. Ricami Tradizionali (Tatreez)

Il primo dei regali palestinesi è il tatreez, un’antica arte del ricamo tramandata di generazione in generazione dalle donne palestinesi. Ogni motivo racconta preziose storie di famiglia, amore e vita quotidiana.
Idee regalo: borse, abiti, sciarpe o quadri ricamati. Acquistando questi prodotti, sostieni cooperative femminili locali che lavorano per preservare questa tradizione.

Puoi trovarli presso le Cooperative Femminili Palestinesi: Molte organizzazioni come Darzah vendono prodotti ricamati a mano.

Etsy: Cerca negozi artigianali palestinesi che spediscono a livello internazionale.

2. Keffiyeh Palestinese

La keffiyeh non è solo un accessorio: è un simbolo di identità e resistenza. La fabbrica di Hirbawi, a Hebron, è l’unica rimasta a produrla secondo i metodi tradizionali. Te ne ho parlato nell’ articolo Una Kufiya Hirbawi per supportare la vita

Idee regalo: scegli una keffiyeh nei classici colori bianco e nero o in versioni moderne con sfumature colorate.

Puoi acquistare direttamente dal sito di Hirbawi Factory: l’unica fabbrica di keffiyeh rimasta in Palestina. Tuttavia, a causa della situazione attuale, i tempi di produzione sono molto lenti, ma è possibile fare un preordine o acquistare altri articoli. Altrimenti prova da rivenditori certificati come Palestine Online Store che offre keffiyeh tradizionali autentiche.

Ho preso la mia in Marocco, in un negozietto di Essaouira ed è in bella vista nel mio soggiorno.

Palestina

Immagine esclusiva per DrinkFromLife, generata da AI. Tutti i diritti riservati.

3. Ceramiche di Hebron

Le ceramiche di Hebron sono celebri per i loro motivi intricati e i colori vivaci. Ogni pezzo viene dipinto a mano da artigiani locali, rendendo ogni oggetto unico.
Idee regalo: piatti decorativi, vasi, tazze o ciotole perfette per arricchire qualsiasi ambiente.

Hebron Glass & Ceramics Factory: molte botteghe di Hebron vendono online tramite piattaforme come Holy Land Handicraft Cooperative Society.

Palestinian Pottery: negozi come questo spediscono ceramiche fatte a mano in tutto il mondo.

4. Sapone di Nablus

Prodotto artigianalmente con olio d’oliva puro, il sapone di Nablus è un tesoro della tradizione palestinese. È completamente naturale, privo di additivi chimici e ideale per la pelle sensibile.
Idee regalo: set di saponi con packaging tradizionale.

Nablus Soap Company: puoi acquistare direttamente dal produttore tramite il loro sito ufficiale o su piattaforme come Palbox 

Etsy: Alcuni artigiani offrono sapone di Nablus con spedizione internazionale.

Palestina

Immagine esclusiva per DrinkFromLife, generata da AI. Tutti i diritti riservati.

5. Gioielli Artigianali

I gioielli palestinesi spesso incorporano simboli potenti come la chiave (che rappresenta il diritto al ritorno) o la mappa della Palestina. Sono pezzi carichi di significato storico e culturale.
Idee regalo: bracciali, collane e orecchini fatti a mano da artigiani locali.

Crafts from Jerusalem: vendono gioielli tradizionali palestinesi realizzati da artigiani locali.

Etsy: cerca gioielli palestinesi personalizzati con simboli come chiavi o mappe.

Vinted: puoi trovare qualcosa anche qui, io ho acquistato una collana con la mappa della Palestina.

6. Caffè Palestinese

Il caffè occupa un posto speciale nella cultura palestinese. Di solito speziato con cardamomo, viene preparato e condiviso come segno di ospitalità.
Idee regalo: confezioni di caffè palestinese insieme a una caffettiera tradizionale.

Canaan Palestine: vendono caffè biologico palestinese e altri prodotti alimentari.

Zuluf Coffee: offre caffè palestinese autentico.

7. Libri e Poesia Palestinese

La letteratura palestinese offre una finestra unica sulla vita, la storia e la lotta del popolo palestinese. Poesie, racconti e saggi sono regali significativi che arricchiscono l’anima.
Idee regalo: opere di Mahmoud Darwish o Edward Said.

Librerie Online: cerca opere di Mahmoud Darwish o Edward Said su piattaforme online o librerie indipendenti.

Rivenditori Specializzati: alcuni siti come Middle East Books and More sono dedicati alla letteratura palestinese, se te la cavi con l’inglese.

Anche su Vinted puoi trovare libri in ottimo stato (mi sono fatta tanti regali da Vinted, anche libri in italiano).

8. Olio d’Oliva Palestinese

Prodotto da ulivi secolari, l’olio d’oliva palestinese è rinomato per la sua qualità e il suo sapore intenso. Acquistarlo significa sostenere i contadini che lavorano duramente per preservare questa tradizione.
Idee regalo: bottiglie di olio d’oliva confezionate in maniera elegante.

Canaan Palestine: uno dei principali esportatori di olio d’oliva palestinese biologico.

Zaytoun: una cooperativa che distribuisce olio d’oliva direttamente dai contadini palestinesi.

9. Spezie e Erbe Tradizionali

Il za’atar (un mix di timo, sommacco e sesamo) è una spezia tipica palestinese utilizzata in molti piatti tradizionali. Accompagnata da olio d’oliva e pane, è un’esperienza di gusto unica.
Idee regalo: confezioni di za’atar o altre spezie tradizionali come il sommacco.

Zaytoun: Vende za’atar, sommacco e altre spezie tradizionali.

Palestine Online Store: Offre spezie autentiche provenienti dalla Palestina.

10. Arte Palestinese

Molti artisti palestinesi utilizzano il loro talento per raccontare storie di speranza, resilienza e identità. Quadri, stampe e illustrazioni possono essere regali palestinesi potenti e unici.
Idee regalo: scegli opere di artisti contemporanei che rappresentano la Palestina e la sua cultura.

Artists for Palestine: Una piattaforma dedicata agli artisti palestinesi.

Etsy: Molti artisti palestinesi vendono stampe, quadri e illustrazioni. Ho acquistato qui una bellissima stampa con cornice, rappresenta la mappa fiorita della Palestina.

Local Art Galleries: Alcune gallerie online, come The Mosaic Rooms, supportano artisti emergenti.

Palestina

Immagine esclusiva per DrinkFromLife, generata da AI. Tutti i diritti riservati.

Bonus 🙂

Sul sito Foglie di Ulivo creato da una famiglia palestinese che vive in Italia, puoi trovare diversi tra i prodotti presenti nella lista: tatreez, kefieh, bijoux e anche articoli d’ufficio come agenda e calendario palestinese. Non vedo l’ora di avere la mia agenda tra le mani, e non solo.

Suggerimento

Quando possibile, acquista direttamente dai produttori o da piattaforme che lavorano con artigiani locali per garantire un impatto economico positivo sulle comunità. Questo è qualcosa che faccio sia a casa che durante i miei viaggi consapevoli.

Conclusioni

Scegliere un regalo palestinese non è solo un gesto di apprezzamento per l’artigianato e la cultura, ma anche un modo per sostenere le comunità locali e preservare una tradizione che rischia di andare perduta e sarebbe terribile. Ogni pezzo racconta una storia di resilienza e bellezza, diventando un dono prezioso e ricco di significato.

Quale tra i regali palestinesi è il tuo preferito? Raccontamelo nei commenti o condividi questo articolo con chi è alla ricerca di un’idea unica e solidale!

Potrebbe anche interessarti:

Alla scoperta della maqluba, piatto tipico palestinese

Viaggio in Siria, in punta di piedi

Per un saluto, consigli, aggiornamenti, manda un messaggio in dm su instagram a @sarainmoroccoland o una mail a hello@drinkfromlife.it o ancora seguire il gruppo Telegram

Se hai ritenuto utile questa guida puoi sostenere il blog con un caffè attraverso la campagna di crowdfunding su Ko-fi.

Alla prossima puntata con DrinkFromLife!

Sara

Sara

Anima vagabonda, amo aggirarmi nelle medine arabe, nei templi indiani, nei borghi salentini o deserti sperduti nel mondo a sentimento, collegata con la Terra e il Cuore. Mi trovi anche sul progetto Sahara View Tours.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!