Black Money Love e le sue location a Istanbul | Serie Turche

Istanbul
Black Money Love e le sue location a Istanbul Photo Credit Anna Berdnik, Unsplash

 

Istanbul è, ai miei occhi, la più affascinante delle città che ho avuto l’onore di visitare.

Situata tra Europa e Asia, la città è attraversata dallo Stretto del Bosforo che divide la parte europea, dove si trovano quartieri come Sultanahmet e Beyoğlu, dalla zona asiatica, ricca di sobborghi come Kadıköy e Üsküdar. La posizione strategica rende Istanbul una delle rare città al mondo che si dispiegano a cavallo tra due continenti.

Altre città sono:

  • Suez (Egitto): Situata tra l’Africa e l’Asia, Suez è una città strategica, famosa per il Canale di Suez che collega il Mar Mediterraneo al Mar Rosso.
  • Azerbaigian (Baku): Sebbene la città di Baku si trovi in Asia, l’Azerbaigian è un paese transcontinentale che confina anche con l’Europa (a ovest). La città non è esattamente tra i due continenti, ma il paese ha una posizione geograficamente significativa.
  • Kiev (Ucraina): Kiev è situata in una posizione che la pone tra l’Europa orientale e l’Asia occidentale, anche se la maggior parte del paese è geograficamente in Europa.
  • Ural (Russia): L’intera catena montuosa degli Urali, in Russia, segna la divisione naturale tra l’Europa e l’Asia. Le città come Yekaterinburg, che si trova ai piedi degli Urali.

Così come Istanbul, queste città sono preziose poichè rappresentano luoghi di incontro tra diverse culture e continenti. Sono dei veri e propri ponti intangibili.

Le luci del Bosforo, i vicoli di Sultanahmet, i lussuosi palazzi sulle colline di Bebek. Istanbul non è solo una città: è un mosaico vivente di storie e culture, un luogo che si presta perfettamente a fare da sfondo alle produzioni cinematografiche e televisive. Negli ultimi anni, le serie turche hanno conquistato un pubblico globale, e una delle più amate è senza alcun dubbio Black Money Love (Kara Para Aşk, su Netflix), un mix avvincente di mistero, dramma e amore che ha reso Istanbul una protagonista a sé stante. Scopriamo subito Black Money Love e le sue location a Istanbul.

Il fascino di Istanbul in Black Money Love

Gli attori principali della serie sono Tuba Büyüküstün (protagonista anche della serie su Netflix che tratta l’argomento costellazioni familiari, Another Self, molto bella), Elif e Engin Akyürek, Ömer. Black Money Love intreccia un thriller poliziesco intrigante a una storia d’amore contrastata che tiene lo spettatore incollato allo schermo (almeno, per me è così) attraverso una incessante, e ricca di colpi di scena (più per puntata!) lotta fra bene e male. Tuttavia, ciò che rende davvero speciale Black Money Love è il modo in cui Istanbul viene rappresentata: non solo come sfondo, ma come elemento narrativo portante e lente d’ingrandimento sul suo tessuto sociale.

La città svela le sue mille sfaccettature:

  • Beyoğlu e la vita urbana: molte scene di Black Money Love si svolgono tra i caffè, i negozi e i vicoli animati del quartiere di Beyoğlu, che riflette il lato moderno e vivace di Istanbul.
  • Il Bosforo: le riprese che catturano il traffico sullo stretto e le ville affacciate sull’acqua incarnano il lato romantico e nostalgico della città.
  • I quartieri periferici di Istanbul, infatti non è solo glamour. La serie ci conduce anche nei suoi angoli più oscuri, mostrandoci contrasti di classe e realtà difficili che un turista difficilmente arriverà a conoscere.
Istanbul

Istanbul, Credit Luna Zhang, Unsplash

Visitare Istanbul sulle orme di Ömer e Elif

Per chi, come me, è appassionato di Black Money Love e ha in programma un viaggio a Istanbul, alcune tappe imperdibili sono:

  •  La Torre di Galata. Uno dei simboli più iconici di Istanbul, la Torre di Galata è visibile in molte scene della serie. Salire in cima offre una vista spettacolare sulla città, perfetta per immedesimarti nei protagonisti. Si può visitare acquistando anche il biglietto online.
  • I caffè di Karaköy. Elif e Ömer si incontrano spesso in luoghi che sembrano usciti da una cartolina. Karaköy, con i suoi locali alla moda e l’atmosfera rilassata, è il quartiere ideale per assaporare questa magia.
  • Il Palazzo Dolmabahçe. Questo magnifico palazzo ottomano fa da sfondo ad alcune delle scene più intense. Un luogo da visitare per immergersi nella storia e nel lusso che caratterizzano molte ambientazioni della serie.
  • Il Mercato delle Spezie. Istanbul è una città dei sensi, e il Mercato delle Spezie, con i suoi colori e profumi, rappresenta l’energia della città vista nella serie.
Black Money Love

Immagine AI generata in esclusiva per DrinkFromLife ispirata a Black Money Love

Istanbul e le serie turche: un’industria in crescita

Il successo internazionale di Black Money Love, e altre serie altrettanto note, ha trasformato Istanbul in una meta amatissima dai fan. La città riesce a catturare sia la magia del passato che la vivacità del presente, diventando così un perfetto crocevia narrativo.

Se il tuo viaggio consapevole viene ispirato da Black Money Love e le sue location a Istanbul, segui pure le orme di Elif e Ömer, ma non fermarti solo agli esterni della serie. Se ne ami altre avrai la possibilità di seguire un vero e proprio tour alla scoperta dei luoghi in cui vengono girate le serie turche.

Non solo sarà possibile vedere la casa di Elif, di Black Money Love, ma anche la Casa di Tahir, di Il Mio Nome è Farah, Kumbaraci Yokuşu e i vivaci quartieri di Beyoğlu e Cihangir; Via Balat, nota per le antiche case turche e le strade colorate e altri luoghi iconici. Si tratta di un tour privato, con prelievo direttamente dall’hotel. Non vedo l’ora di tornare a Istanbul e unirmi al gruppo. 🙂

Black Money Love e le sue location a Istanbul, conclusioni:

Concediti anche il tempo di esplorare, di perderti nei vicoli e di vivere la città come un vero locale, assaporare le tradizioni locali, tra cui un buon Simit accompagnato da un tipico bicchiere a forma di tulipano, colmo di buon tè turco. Tra finzione e realtà, Istanbul saprà regalarti emozioni uniche. Nonostante una breve visita ho amato profondamente questa città, dove tornerò sicuramente per un soggiorno più lungo.

Vederla nella serie Black Money Love è servito solo a far aumentare la nostalgia e la voglia di tornare. E, nonostante i dialoghi siano in turco, con i sottotitoli in italiano, non mi pesa perché la lingua è molto dolce e musicale. Tanto che ho iniziato a studiarla!

Istanbul

Simit e tè turco. Immagine AI generata in esclusiva per DrinkFromLife

Potrebbe anche interessarti:

Atlas Studios in Marocco, un tuffo nel mondo del cinema

Scalo lungo a Istanbul: come avere l’hotel gratis

Cosa fare a Istanbul in un giorno

Per un saluto, consigli, aggiornamenti, manda un messaggio in dm su instagram a @sarainmoroccoland o una mail a hello@drinkfromlife.it o ancora seguire il gruppo Telegram

Se hai ritenuto utile questa mini guida può sostenere il blog con un caffè attraverso la campagna di crowdfunding su Ko-fi.

Buon viaggio sulle tracce del grande amore di Black Money Love e alla prossima puntata con DrinkFromLife!

Sara

Sara

Anima vagabonda, amo aggirarmi nelle medine arabe, nei templi indiani, nei borghi salentini o deserti sperduti nel mondo a sentimento, collegata con la Terra e il Cuore. Mi trovi anche sul progetto Sahara View Tours.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!