Cosa portare in Marocco – tutto il necessario per lo zaino
È il momento di partire alla scoperta di una porzione di pianeta ammaliante come il Marocco, la porta dell’Africa. Terra di Amazigh, arabi, ma non solo, dove la magia si fonde con il deserto e la gente vive ancora a contatto con la Terra. Siamo in tanti, quest’anno, a seguire il richiamo della sua voce e avanzare, senza aspettative, verso il suo abbraccio. Scopriamo insieme cosa portare in Marocco, in valigia o nello zaino.
Seguendo il richiamo parto, con il mio inseparabile zaino viola, compagno di innumerevoli avventure, complice di vedermi invecchiare ma anche andare sempre più verso me stessa. Assecondando, come sempre, quell’Anelito che mi spinge a conoscere, esplorare, vedere. Ho deciso di viaggiare con l’essenziale, se avrò delle necessità particolari acquisterò tutto il resto lì sostenendo l’economia locale. Non vedo l’ora di tuffarmi tra i colori e profumi della terra marocchina.
Il profumo del Marocco
Sogno il deserto del Sahara fin da bambina (avevo appiccicato sulle pareti della mia cameretta immagini dei questo straordinario deserto) e immagino da mesi di vagare tra le stradine blu di Chefchaouen. Soprattutto sorrido se immagino di andare ancora una volta nel deserto e ascoltare il mio silenzio tra le dune cangianti. Maestre nel mostrarci che tutto muta e che la vita è un soffio.
Non prometto foto alla moda su Instagram, non mi interessano più di tanto. Io voglio sporcarmi, avere i capelli scompigliati, i vestiti consumati dal viaggio e un sorriso enorme stampato in viso. Voglio tornare con lo zaino pieno di granelli di sabbia del deserto e gli occhi che straripano di stelle mentre il cuore strasborda della bellezza incantevole del mondo.
E, se qualcosa dovesse andare storto, il mio cuore si romperà, per aprirsi di più. Come già è successo tante volte lungo qusto incredibile viaggio chiamato vita.
Cosa portare in Marocco: nel mio zaino viola non mancheranno:
- Vestiti da indossare a cipolla, intimo, scarpe comode, infradito per la doccia, giacca calda per la sera e il deserto. Sciarpona. Scarpe comode (attenzione, da considerare i microclimi e i cambi di temperatura).
- Torcia (utile anche per leggere nel letto la notte).
- Fermenti lattici.
- Olio essenziale di Tea Tree Oil e olio essenziale di lavanda
- Sacco a pelo minimo ingombro o sacco lenzuolo (non amo dormire a contatto con le lenzuola degli alloggi in viaggio).
- Necessaire da viaggio con shampoo, gel doccia e latte corpo e dentifricio (ho usato il Necessaire di Cartier, omaggio per drinkfromlife da Melaverdebio a Lecce).
- Spazzolino in bamboo.
- Campioncini vari bio.
- Trucchi eco bio.
- Rescue Remedy dei Fiori di Bach (non si sa mai!).
- Penna e taccuino.
- Un libro piccolo.
- Guida del Marocco.
- I miei oracoli.
- Spazzola e phon da viaggio.
- Asciugamani grande, uno piccolo e uno medio.
- Sapone di Marsiglia bio.
- Bidet da viaggio!
- Cellulare e laptop.
- Moon Cup di Lamazuna.
Per approfondire ti consiglio di leggere l’articolo su Come Fare uno Zaino Consapevole
Sei stata/o in Marocco?
C’è qualcosa che non dovrei assolutamente dimenticare?
Segui le mie avventure su instagram @drinkfromlifetravels
Salam Aleikum!
Sara
sono stata in Marocco diversi anni fa e purtroppo presi una bella influenza intestinale, che solo a pensarci mi viene l’ansia, e mi ha rovinato la vacanza: porta il plasil ed Imodium che non si sa mai 😀
Non sono mai stata in Marocco, ma ti seguirò perchè è una delle mete da fare, prima o poi. Ti consiglio di portarti dietro dei calzini sempre puliti, per quando entrerai nelle moschee… Mi ha incuriosita l’otio essenziale, perchè lo porti dietro?
Pensavo di essere l’unica fanatica del tee three e del reskue!! Sempre in borsa li tengo! Avevamo pensato di fare un viaggio in Marocco on the road, ma temiamo che nn sia l’ideale con una bimba piccola!! Le tue parole invogliano molto a partire!
Dai ci siamo proprio trovate ah ah ah 😀 SE viaggiate in the road con la bimba potete seguire i vostri ritmi familiari. Ho visto tante famiglie viaggiare in Marocco, fatemi sapere. 🙂
Ciao! ho letto il tuo articolo ed è davvero interessante, complimenti per il tuo blog. Volevo segnalarti questa nuova applicazione per i viaggi, cosa ne pensi? Ho visto che non è ancora possibile installarla ma c’è una presentazione.
Finalmente ho trovato un altra persona che come me se ne sbatte delle pose di Instagram e si sporca, si scompiglia, fa le foto in tuta ( di decatlon ) e si gode il viaggio!!! Il Marocco è in lista … farò tesoro dei tuoi consigli!