Come portare il computer in aereo
Portare il computer in aereo. Ormai il laptop è diventato uno strumento indispensabile per le nostre vite. Da quando lo smart working, e lo studio online, hanno preso piede, poi, le vendite dei portatili, e anche dei chromebook (una sorta di incrocio, a metà tra smartphone e laptop), hanno subìto un incremento. Insomma, ormai non si deve essere per forza nomadi digitali o persone d’affari per portare il laptop sempre con sé, anche in aereo. E magari vogliamo utilizzarlo anche solo per guardare un film o scrivere.
Come portare il computer in aereo?
Dopo la pandemia le persone hanno ricominciato a viaggiare in punta di piedi, ma è iniziato un nuovo tempo di viaggi in sicurezza. Devi partire ed è la prima volta che porterai il pc con te, come fare? Se devi portare il computer in aereo si può portare, basta avere delle accortezze e, inoltre, delle attenzioni per proteggerlo.
L’ideale sarebbe possedere un computer peso piuma, in modo tale da non incrementare troppo sul peso del bagaglio, più una custodia ben imbottita.
Computer in aereo, ma in stiva
Portare il laptop in stiva è possibile, ma è sempre un rischio. I bagagli, dopo i controlli, vengono sballottolati da una parte all’altra e accatastati, probabilmente, senza tante premure a causa dei tempi stretti e veloci e del poco spazio disponibile. Se decidiamo di portare il computer in aereo, in stiva, ci assumiamo la responsabilità di quello che stiamo facendo. Pensiamoci bene.
L’ideale è avere un buon trolley rigido (su alcuni acquisti è bene spendere anche qualcosa in più, ma assicurare una vita più lunga all’oggetto e, quindi, anche qualità del prodotto e meno rifiuti nel mondo, meno impatto ambientale ed anche evitando lo sfruttamento del lavoro).
Nel trolley dalle pareti rigide, da imbarcare, il laptop deve essere necessariamente protetto nella sua custodia e tra strati di vestiti. Se devo essere sincera ci ho pensato moltissime volte, so che c’è chi lo fa, ma non me la sono mai sentita di rischiare, non voglio ricevere brutte sorprese.
Computer in aereo, in cabina
Preferisco portare il laptop in cabina, protetto sempre nella sua custodia, in uno zainetto adatto. Si possono trovare, in vendita, tanti modelli che prevedono un portatile all’interno. Lo zainetto si può mettere sotto il sedile (eccetto quando siamo seduti nei posti di emergenza) oppure nella cappelliera (anche lì è bene prestare qualche premura in più, ma non dovrebbero esserci disagi). In alternativa una borsa.
Controlli
Se decidiamo di portare il laptop con noi, quando arriveremo ai controlli, dovremo tirarlo fuori e adagiarlo negli appositi contenitori, sul nastro trasportatore. Porti mail il computer con te in aereo? Consigli? Cosa vorresti leggere nei prossimi articoli?
Potrebbe anche interessarti: Come fare uno zaino consapevole
Come arrivare all’aeroporto di Napoli da Metropark
Buon viaggio!
Che possiamo viaggiare in modo rispettoso, sorridente e sostenibile per tutti.
Alla prossima puntata con drinkfromlife!
xxx
Sara