Dove festeggiare Halloween a Lecce e dintorni – guida mostruosa e musica
Hello drinkers!
Halloween è una festa che ormai ha preso piede anche in Italia. Confesso di non festeggiarlo da quando i miei fratelli erano piccini e organizzavo un party per loro, i cugini e gli amichetti nello scantinato nella nonna, La Botola. Queste festicciole sono state presto soppiantate dai rituali di Samhain, meditazioni svolte in solitudine, tra candele e incensi. Samhain è il Capodanno celtico, una festa molto antica che sancisce ufficialmente la fine dell’estate.
Quest’anno mi sono ripresa aspetti del passato che avevo messo in baule, li giudicavo poco spirituali, come i vestiti neri, la musica rock e altre “diavolerie”. Tutto è sacro. Pur insegnando meditazione, non devo vestire ogni giorno di bianco, cantare solo mantra e parlare di illuminazione. Queste sono già piccole trappole che dividono. E così quest’anno celebro questa nuova e integra me, che abbraccia totalmente diverse sfumature, con una festa di Halloween a tinte rock. Almeno questa è l’idea.
Halloween a Lecce: dove festeggiare?
Nessuno mi ha pagata per scrivere questo post ma aggiornato l’articolo e selezionato per te alcuni eventi graffianti a Lecce e provincia.
Halloween al Castello Volante – Una Notte da Paura
Vi ho già raccontato del Castello di Corigliano d’Otranto, uno dei miei luoghi preferiti, situato ad una manciata di chilometri da casa. Per la festa più mostruosa dell’anno il castello si tinge di dark con Una Notte da Paura. Il castello si presta come la location perfetta per immaginare le streghe volare sui torrioni e i fantasmi aggirarsi nei sotterranei con le immancabili ragnatele sui muri. Il programma si prospetta molto interessante con una fitta line up, la terza edizione di AVANT festival, live performance e dj set. Molto interessante il progetto visivo che evidenza le realtà surreali, ma del tutto veritiere, che il mondo affronta. Come conflitti, cambiamenti climatici, apartheid. Non mancherà la Sibilla con le sue magie, Echo che parla attraverso uno specchio fantastico e anche la cena nel bistrot.
Dove: Castello de’ Monti, Corigliano. Ticket serata 15 euro, start 22:00. Cena 25 euro.
Halloweeds inda Woods
Questa festa genuina include piccini e grandi e si svolge in una pineta magica. Per i piccoli amici la festa inizia alle 15:00 nell’area kids. Qui sarà possibile cimentarsi ad incidere una zucca, il workshop è su donazione. A seguire Sacred Fire – Drum Circle, l’invito è quello di portare il proprio strumento musicale ed unirsi al cerchio musicale. Successivamente: Cucina dei Mostri alle 19:30 con una cena bio a base di zucca (prenotazione entro domenica 29). Chiusura spettacolare con il Concerto dei mitici TranSalentOm, dalle 21:30 in poi.
Dove: nella pineta di Contrada Serulla, ingresso libero.
Halloween Village a Lecce
Si tratta di un vero e proprio villaggio tematico di Halloween, ricco di paurose sorprese. Troverete dal workshop di trucco ed effetti speciali, alle attività per bambini, il cineforum horror, la partita spettacolo di Dungeon&Dragons con le Drag Queen. A seguire la Gara Cosplay ed il dj set per danzare tutta la notte.
Dove: Manifatture Knos, Lecce, ingresso 5 euro.
… E tu festeggerai Halloween? Come e dove?
Buona serata e… guardati le spalle!
Ma quante cose fanno per halloween a Lecce! sai che non ne avevo idea? peccato che io sia un pò lontana e ora non faccio in tempo ad organizzarmi! 🙁
Lecce è una città pullulante di vita, se vieni sarò felice di mostrartela. 🙂
E, per quanto riguarda gli eventi di Halloween, puoi fare un pensierino per il prossimo anno. 🙂
Purtroppo sarò a Lecce dopodomani e non oggi. Che peccato…e soprattutto, quanto mi manca viverci. Non mi lamento, perché vivo in un posto altrettanto bello, ma quel fervore artistico e culturale un po’ mi manca.
Hai detto bene, Lecce è intrisa di fervore artistico e culturale, citando le tue parole. Mi sento fortunata ad abitarci così vicina.
A Lecce ci sono tante interessanti proposte per festeggiare un Halloween davvero spaventoso!
Pensa che non le ho citate tutte, c’è davvero l’imbarazzo della scelta!
A parte averlo letto tardi…ma vedo che ci sono un sacco di proposte!!!
Ciao Roberto, la movida leccese e salentina è, effettivamente, molto movimentata!
Che sfizio tutte queste opzioni! Il pub è quello che mi ispira di più anche se probabilmente (anzi sicuramente) sarebbe la location che mi farebbe più paura. Non oso immaginare come l’abbiano decorato ahahha
quanti begli eventi ci sono in puglia anche per eventi meno noti come quelli di halloween
Hai fatto bene a riabbracciare le tradizioni della tua storia personale passata. In fondo che male c’è a festeggiare Halloween? 🙂
Interessante quanto questa festa stia prendendo piede nonostante non sia affatto italiana.
Abito in Svizzera e credo che rispetto alla sola città di Lecce, di eventi su Halloween se ne possano contare sulla punta delle dita anche se a dirla tutta non faccio nemmeno vita mondana! Però la cosa davvero divertente qui è che i bimbi suonavano al campanello chiedendo dolcetto e scherzetto senza manco essere travestiti !
Non mi aspettavo così tanti eventi a Lecce per una festa un po’ speciale come Halloween.
Chissà, magari il prossimo anno ci farò un pensierino…
eh, a saperlo prima sarei andata! qui da me nessuno ha organizzato qualche evento o una serata particolare per halloween. mi rifarò il prossimo anno
Ma certo, oppure puoi organizzarlo tu. Io ormai faccio così, quando non trovo qualcosa che vorrei fare… la organizzo. 😀
è stata proprio una bella festa, peccato per non aver avuto la possibilità di andarci.
Ma quante attività si possono fare a Lecce ad Halloween! Questa festa sta prendendo piede in molte città italiane…io sarei andata al pub!
Il Castello di Corigliano d’Otranto è un posto davvero bellissimo e vorrei tornare quanto prima a prescindere dagli eventi. Vorrei anche andare a fare un poi’ di foto 🙂
Ti capisco Sabrina, è stupendo. Ci vado spesso, è un luogo al quale mi sento molto connessa ed è spesso di forte ispirazione in diversi momenti nella mia vita.