Voli low cost vs smartphone: parliamone!
Iniziamo dai soldi per i viaggi
Dove trovi i soldi per i viaggi? Mi chiedono spesso. Ne ho parlato diverse volte sui social e sul blog, basta compiere delle scelte ponderate. Non sono ricca, quindi per poter viaggiare devo necessariamente rinunciare a qualcosa.
Premetto che i miei, in genere, sono viaggi lenti, con pochissime tappe incluse e so risparmiare veramente tantissimo, pur viaggiando in modo dignitoso.
Lo faccio per motivi diversi, oltre al risparmio: etica, sostenibilità e per non stressarmi in spostamenti estenuanti (non mi piace cambiare città ogni giorno).
Sono, ormai, diventata bravina nel trovare i voli low cost, merito di ore ed ore e nottate al laptop a cercare, monitorare voli!
Voli low cost vs smartphone: cosa scegliere?
Forse non ci hai mai pensato – o forse si – ma puoi percorrere chilometri e chilometri, anche migliaia, con lo stesso prezzo di uno smartphone di ultima generazione!
Dovendo scegliere, nella sfida che vede voli low cost vs smartphone, ho rinunciato allo smartphone figo, nonostante sia tra i miei desideri proibiti. Dopotutto ad un oggetto preferisco il viaggio, la scoperta, l’esperienza.
Per acquistare i miei biglietti per l’India, negli ultimi anni, ho rinunciato a cene e pranzi fuori, vizi e lussi. Adesso ho meno abiti nell’armadio e sono passata da andare dal parrucchiere una volta al mese ad una volta all’anno (faccio la tinta – ecologica – in casa, da sola). Sono diventata minimalista e non me dispiace, anzi! Quello che mi dona il viaggio è impagabile.
Questo quando devi scegliere, se hai la fortuna di non doverlo fare meglio ancora. 😉
Voli lontani a meno di 1700 euro
Facendo un po’ di ricerche sul web mi sono resa conto che ormai anche viaggiare dall’altra parte del mondo non è poi così difficile, non è un’utopia trovare voli low cost al prezzo di uno smartphone.
Uno smartphone di ultima generazione può arrivare a costare anche sui 1700 euro e più. Magari hai faticato tanto per mettere da parte i soldi e comprarlo per Natale: perché non li spendi per stravolgere positivamente la tua vita e partire?
Quello che ti dona un viaggio è impagabile.
Alcuni consigli
Utilizzando la funzione Explore di momondo mi sono divertita a cercare una destinazione lontana del mondo, partendo dall’aeroporto di Milano Malpensa a novembre.
Così ho trovato Milano Malpensa – Wellington, in Nuova Zelanda, andata e ritorno a soli 1.324 euro. Ma.
Andando poi a selezionare le date il prezzo è sceso! Conviene, quindi, sempre approfondire la ricerca.
Niente male se si pensa che il viaggio copre una distanza di 11,680.60 miglia, ossia 18,798.11 chilometri. Per scoprirlo ho utilizzato il calcolatore messo a disposizione dal sito distance.to
Un’altra opzione di volo, successiva, al momento della mia ricerca – questa mattina – è a 1.359 euro.
Questi voli includono scali, ma i miei viaggi più belli includevano degli scali pazzeschi. Come quando, volando verso l’India, sono passata da Doha, in Qatar, o da Istanbul, in Turchia!
(Ho visitato mete, come Doha, che probabilmente non avrei mai valutato ed è stata un’esperienza molto interessante).
Perché non provi anche tu?
Ti sfido a cercare una destinazione più lontana della mia a meno di 1700 euro. Una volta trovata condividila nei commenti: sarà divertente confrontare le nostre ricerche!
Ci vogliono pochi minuti.
È molto semplice: con la app, o il sito di momondo puoi iniziare la tua ricerca attraverso la funzione explore, selezionando il tuo aeroporto di partenza e verificando dove puoi volare con il tuo budget.
(Ti lascio subito il link per scaricarla).
Se puoi essere flessibile con le date è meglio perché, in questo modo, hai un raggio più ampio di possibilità per cercare un volo low cost.
Ti apparirà una mappa del mondo con tutti i prezzi attuali dei voli, selezionati tra diverse compagnie aeree. Puoi cliccare su ovunque oppure su un continente in particolare, per esempio Oceania.
Voli low cost vs smartphone di ultima generazione: conclusioni
Dovendo scegliere cosa prendi: uno smartphone di ultima generazione oppure un viaggio?
Se decidi di acquistare quel biglietto, non mi resta che augurarti buon viaggio!
Alla prossima puntata con drinkfromlife!
xxx
Sara Chandana
Potrebbe anche interessarti: risparmiare per viaggiare, rilassandosi
post in collabzione con momondo
#owtravelers #admomondo
Condivido appieno il tuo stile di vita e viaggi, abbiamo trovato il volo per la Polinesia Francese a 1200€ rinunciando, come dici tu, a pranzi fuori, gadget elettronici e altre cose. Se devo cambiare il telefono lo prendo quando è uscito quello successivo, così lo svendono. Quanto ti dà un viaggio non è paragonabile all’ultima tv.
Grazie per aver integrato il post con le tue dritte! Dovendo scegliere i viaggi sono molto meglio!