Considerazioni di pancia sull’India
L’India è pazza, esagerata, non conosce il senso della misura. Tutto è a vista, nel bene e nel male. La mente non può dominare nulla perché qui la mente non funziona.
Vai in India e ti ritrovi in un’altra dimensione dove è l’istinto ad agire. No, non è un luogo da sogno, da riviste patinate di viaggi. È una bolgia, un marasma, il regno delle contraddizioni.
E più ci vai più puoi comprenderla, non è un luogo da mordi e fuggi. Va vissuta, conosciuta, accettata. Perché se non accetti è finita.
Ma non ha nulla a che fare con la rassegnazione. È pura vita, autentica, estranea alle dicotomie. Trasmette e insegna, senza attestati, più di milioni di libri letti e di corsi di formazione frequentati.
Certo, ci vuole una predisposizione. Tutti dovrebbero andare India eppure l’India non è per tutti.
Sarei felice di leggere un tuo commento 🙂
Se vuoi ricevere altri aggiornamenti in tempo reale e scoprire altre chicche, puoi seguire drinkfromlife sulla pagina social drinkfromlife.
Vuoi scrivermi per un consiglio o proporre una collaborazione?
Allora contattami qui drinkfromlife@gmail.com
Sara Chandana
Io dico che ci sono tante Indie in India, e ognuno trova la sua se ha gli occhi e il cuore aperto
E tutto questo è meraviglioso.
Mi convinci sempre di più: devo andare in India. Sai, io sono da sempre una persona dicotomica. Anzi, sono la dicotomia per eccellenza e il fatto che tu sostenga che l’India è unione, superamento del “doppio”, non posso che rimanere ammaliata dalle tue parole.
Questo possiamo senso di unione è in tutto ma lì potrebbe essere più evidente. Trovo che l’India sia uno specchio potentissimo.
* E PER il fatto…
Perché l’India non è per tutti? Con tutte le sue anime e differenze ci sarà pur posto per ogni tipo di viaggiatore 😉
Perché è un paese molto forte, un pugno nello stomaco e non tutti vogliono questo pugno 😉 L’India accoglie tutti ma devi davvero amarla per comprenderla.
Non sono mai stata in India, ma dai racconti che ho letto e dalle immagini che ho visto la sensazione è che sia un viaggio molto diverso dagli altri, come se in qualche modo si partisse per poi ritrovarsi. Credo proprio che per capirla occorra essere anche “predisposti” nell’animo.
Hai ragione, il viaggio in India non è come gli altri. E questo lo dicono anche viaggiatrici e viaggiatori più esperti di me, che magari hanno visto veramente quasi tutto il globo. Credo che si sia già predisposti dal momento in cui si sceglie di partire. 🙂