Viaggio in Marocco e meditazione nel deserto
Oggi voglio condividere con te un evento speciale: un viaggio in Marocco con meditazione nel deserto.
Si tratta di un tour di 5 giorni tra Marrakech e deserto, per poi tornare nella città color ocra e ripartire verso l’Italia. Apriamo ai tours di gruppo solo due volte all’anno, vogliamo dare la possibilità a chi preferisce questa formula di unirsi a noi. I viaggi che organizziamo portano la nostra impronta ed offriamo delle bellissime meditazioni nel deserto a chi si unirà a noi. Passeremo, inoltre, da luoghi suggestivi come la catena montuosa dell’Alto Atlante, Ait Ben Haddou, Ouarzazate e le Gole del Dades. Ci fermeremo a Merzouga per immergerci nella magia del deserto e meditare tra le dune arancioni, dorate dal sole. Scopriremo da vicino la vita dei nomadi del Sahara e delle gente locale, la musica gnawa giunta in Marocco da Mali e Mauritania. Tornerai a casa con gli occhi pieno di colori, la valigia profumata di spezie ed intrisa di ricordi indelebili.
Periodo del tour dal 6 a 11 ottobre 2022
(promozione in corso fino al 7 settembre)
Programma del viaggio in Marocco con meditazione nel deserto con la luna piena
Giorno 1. Marrakech – Boulmane Dades – Valle delle Mille Kasbah
Veniamo ad accoglierti direttamente all’aeroporto Menara di Marrakech, a pochissimi minuti dal centro città. Potrai anche arrivare la sera precedente.
Il giorno 1 lasciamo Marrakech per iniziare il nostro viaggio on the road, immersi nelle meraviglie del Marocco. Faremo una piacevole tappa al suggestivo passo Tizi Ntichka, per poi fermarci ad una cooperativa femminile di argan. L’argan è una pianta autoctona del Marocco, da cui si ricava il celebre olio. L’olio di argan è chiamato anche oro del Marocco e solo qui è possibile trovare l’argan autentico. L’avventura on the road continua percorrendo l’Alto Atlante. Faremo una sosta panoramica e passeremo dalla Kasbah Telouet, fino ad Ait Ben Haddou per una visita alla città fortificata. Ait Ben Haddou è un sito protetto dall’Unesco. Insieme a Ouarzazate sono destinazioni conosciute a livello cinematografico internazionale per essere spesso utilizzate per set di pellicole celebri. Alcune scene de Il Gladiatore sono state girate qui, ma la lista dei film è molto lunga. Pranzo. Sosta per la notte a Boulmane Dades, dove ci sono le affascinanti Gole del Dades.
Giorno 2. Gole del Dades – Deserto di Merzouga
Facciamo colazione per poi intraprendere una bellissima escursione alle Gole del Todra, note per i bellissimi canyons. Le tappe seguenti sono Tinghir e Tinjedad. Pausa pranzo, autogestita, e continuazione del viaggio ad Erfoud, località celebre per i suoi fossili. Si riparte per raggiungere il deserto ed ammirare il tramonto sulle dune, sul dorso di un cammello. Meditazione tra le dune, con la luna piena, per connetterci ancora di più alla magia del luogo. Partenza verso l’accampamento. Glamping nel deserto che include cena, con musica tradizionale.
Giorno 3. alla scoperta del Sahara
Sveglia all’alba per godersi alcuni istanti di bellezza tra le dune e meditare insieme. Questa giornata è ricca di chicche perché abbiamo scelto di dedicarla interamente all’area del Sahara nei dintorni di Merzouga. Spostandoci comodamente in 4×4 faremo tappa dai nomadi, per conoscere da vicino il loro stile di vita antico. I nomadi vivono in simbiosi con il deserto, ne sono i custodi. Non mancherà una visita al villaggio di Khamlia, dove vivono i discendenti degli ex schiavi di Mali e Mauritania. Sono noti in tutto il mondo per la musica gnawa (che hanno portato anche a Dubai!) e le danze tradizionali che rappresentano dei veri e propri rituali. Visita all’oasi del deserto, meditazione e rilassamento. Pernotto in un bellissimo riad di fronte le dune.
Giorno 4. Merzouga – Ouarzazate
Oggi salutiamo il nostro amato deserto, dopo una squisita el riad di Rissani, ex capitale della dinastia Alawita, rappresenta un’altra tappa interessante per scoprire il cuore del Marocco. Visita al souk, il mercato locale, dove è possibile acquistare souvenirs e spezie, osservare il lavoro degli artigiani. Tappa per mangiare la buonissima pizza Amazigh. Continuazione del percorso, costeggiando suggestivi villaggi.
Giorno 5 del viaggio in Marocco con meditazione nel deserto: Ouarzazate – Marrakech
Ouarzazate è anche nota come Ouallywood perché considerata la Hollywood marocchina. Qui sono stati edificati gli immensi Studios cinematografici. Nomi come Prison Break e Games of Thrones ti dicono nulla? Alcuni dei divi internazionali hanno girato proprio negli Studios. Dopo questa tappa è previsto il ritorno a Marrakech. Fine del tour e saluti, alla prossima volta!
Incluso nel viaggio in Marocco con meditazione nel deserto
- Auto 4×4 A/C con autista professionista esperto del luogo che parla italiano
- Coordinatrice dall’Italia
- Carburante
- 3 pernottamenti in riad
- 1 glamping nel deserto (pernottamento in accampamento con tutti i comfort)
- Serata nel deserto con musica tradizionale dal vivo
- Colazioni abbondanti e cene (i vegetariani e vegani sono benvenuti, con preavviso ovviamente 🙂 )
- 1 trekking nel deserto
- 3 meditazioni nel deserto con risveglio muscolare dolce (sono facoltative)
Non incluso
- Tutto quello che non è menzionato nella voce incluso
- Biglietto aereo e assicurazione di viaggio
- Bevande e pranzi
- Eventuali ingressi a pagamento
- Mance
Per informazioni scrivi a viaggisahara@gmail.com allegando alla mail nome, cognome, numero di telefono ed aeroporto di partenza (per partecipante).
Per chi lo desidera è possibile estendere il viaggio con noi e prolungare il soggiorno in Marocco.
Se preferisci percorrere con noi lo stesso itinerario da Marrakech a Merzouga con un tour privato, in un periodo diverso, manda una mail e saremo felici di accoglierti in Marocco.
Prezzo?
Buonasera, se è interessata, cortesemente, dovrebbe inviare una mail allegando i suoi dati (nome, cognome, aeroporto di partenza ed eventuale numero di partecipanti) a saharaviewtours@gmail.com
Era scritto nel post.
Forniamo le informazioni a chi si presenta 🙂