Come fare il passaporto online o rinnovarlo

Come fare il passaporto online: leggi la guida di drinkfromlife

 

Se ti stai chiedendo come fare il passaporto online, oppure come rinnovarlo, ecco la guida perfetta per te, semplice e veloce da leggere.

La procedura che indicherò di seguito si riferisce esclusivamente al passaporto italiano ed è valida sia per un nuovo passaporto che per il vecchio da rinnovare. Infatti, alla scadenza dei dieci anni non è più possibile rinnovarlo. Si deve fare un passaporto nuovo. Nella classifica tra i passaporti più potenti del mondo, il passaporto rosso è al terzo posto insieme a Lussemburgo, Spagna e Finlandia, con l’accesso a ben 189 paesi. Ricordiamo sempre questo privilegio che non tutti hanno.

Anche se solitamente il passaporto è pronto in due settimane, ti consiglio di anticipare i tempi, onde evitare imprevisti. Soprattutto a cavallo dei periodi di festa o ferie. Se puoi muoverti d’anticipo di un paio di mesi è molto meglio. Se, invece, devi rinnovare il passaporto rosso, non attendere la scadenza. Infatti, in diversi paesi come il Marocco, è richiesto al momento dell’ingresso un residuo di 6 mesi. Il rischio è quello di essere bloccati e non poter continuare il viaggio e sarebbe un gran peccato rinunciarvi per una svista o mancanza d’informazioni.

Di cosa hai bisogno per fare il passaporto italiano, o rinnovarlo

  1. Documento d’identità valido, fotocopia dello stesso.
  2. Due fotografie uguali con volto scoperto, orecchie scoperte, sfondo bianco. Se hai piercing ti consiglio di toglierli per le foto, come ho fatto io. Se hai la frangetta portala indietro con delle mollette. Ricorda che quella foto dovrà rappresentarti per i dieci anni successivi.
  3. Attestazione di un versamento di € 42.50 tramite bollettino postale, conto corrente n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – causale: “importo per il rilascio del passaporto elettronico”.
  4. Contributo amministrativo di contributo amministrativo di € 73.50 in contrassegno telematico (che non sarà necessario per il passaporto temporaneo). Potrai acquistarlo dal tabacchino.
  5. Il tuo vecchio passaporto, se ne hai uno. Eventualmente la denuncia di furto o smarrimento.

Il costo delle fototessere, specificando espressamente al fotografo che serviranno per il passaporto, è variabile. Dal fotografo della mia città in Salento ho pagato 7 euro. Mentre il costo delle fototessere dalla macchinetta automatica, al momento della stesura del post, è di 6 euro (e la qualità un pochino più scadente). Precedentemente dovrai prenotare l’appuntamento presso la Questura del territorio in cui risiedi attraverso il sito ufficiale del passaporto online della Polizia di Stato (chiedi a Google o Ecosia). Prenotando a luglio ho trovato posto per l’appuntamento in presenza a settembre, ricordati di giocare d’anticipo! Puoi chiedere di conservare il vecchio passaporto, ma sappi che verrà tagliata una parte della copertina, per annullarlo. Considera la guida Come fare il passaporto online un supporto, ma ricordati di fare sempre riferimento ai siti ufficiali.

Buon viaggio!

Alla prossima puntata con drinkfromlife

Sara

Potrebbe anche interessarti la guida Come organizzare un viaggio 

Sara

Anima vagabonda, amo aggirarmi nelle medine arabe, nei templi indiani, nei borghi salentini o deserti sperduti nel mondo a sentimento, collegata con la Terra e il Cuore. Mi trovi anche sul progetto Sahara View Tours.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *