Un web hosting ecologico per il pianeta

green
Scegli un web hosting ecologico per un pianeta verde. Credit Alexey Demidov, Unsplash

Internet inquina. Lo sapevi?

Ogni volta che navighiamo su internet, sfogliamo le pagine di un sito, inviamo una mail, un messaggio whatsapp, facciamo una videochiamata, stiamo emettendo anidride carbonica e lasciando un’impronta. Secondo uno studio della Royal Society, la tecnologia digitale inquina più del traffico aereo mondiale, fino a tre volte.

Per tale motivo è molto importante è muoversi verso uno stile di vita teso a lasciare poche impronte al nostro passaggio sulla Terra e compensare quelle inevitabili. Una scelta importante è quella di avere un servizio di web hosting ecologico per il proprio blog o sito. Possiamo scegliere di rinunciare alla tecnologia, ma possiamo compensare il nostro impatto con consapevolezza.

In questo blog post voglio parlarti di Easy Travel Hosting, il servizio che ho testato e permette di rendere green un sito web con un solo click.

Sono orgogliosa di questa scelta perché:

  • per ogni hosting venduto viene piantato un albero in Guatemala
  • questo ha un impatto anche sulla fauna, in bene
  • quando l’albero viene piantato si riceve il certificato di adozione
  • il progetto crea, inoltre, posti di lavoro per la popolazione locale di Ixobel
  • il data center nel Regno Unito funziona con energia rinnovabile al 100%
  • viene utilizzata energia rinnovabile, dall’azienda, anche negli USA
  • Easy Travel Hosting vanta il riconoscimento U.S. Environmental Protection Agency come un Green Power Partner
  • vanta la membership con Green Web Foundation che contribuisce a un orientamento ecologico di internet

 

Il certificato d’adozione di drinkfromlife

Cosa succederebbe se tutti i blog italiani adottassero la scelta di avere un web hosting ecologico? E tutti i siti nel mondo? Le rivoluzioni si possono anche essere gentili e non per questo avere meno importanza. Un albero è l’inizio di una foresta: grazie alla riforestazione è possibile mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici ormai innegabili.  Nel mio piccolo, muovo alcuni passi per amore della Terra, senza tralasciare il web.

Come passare a un web hosting ecologico

Mi sono affidata a Easy Travel Hosting (che organizza anche corsi per travel blogger) e questo è significato non doversi preoccupare di nulla. Il meraviglioso team ha pensato a tutto, migrazione inclusa. E questo, per me, è stato un grandissimo sollievo (consiglio di fare un backup del vostro sito prima, per stare tranquilli). Inoltre, per ogni dubbio, ho sempre ricevuto una risposta celere e gentile, per me è molto importante sapere di poter contare sull’assistenza. Prima di consigliarlo ho preferito testarlo per circa un mese, osservare le metriche, il loro andamento, e non posso che essere soddisfatta.

I piani disponibili sono:

  1. Easy WordPress a 59 euro all’anno, 20 GB di spazio web
  2. Easy cPanel a 69 euro, 30 Gb di spazio web
  3. Easy cPanel Proa 79 euro, con spazio web illimitato

Dall’ecologia interiore all’ecologia esteriore

Anno 2013. Ero già una blogger da diversi anni, ma volevo creare un blog professionale, che fosse più un diario online letto da una piccola – e meravigliosa – cerchia di persone. Ricordo che volevo rendere l’idea della mia modalità di viaggiare rispettosa dell’ambiente, delle terre ospitanti. Senza tralasciare il viaggio interiore che, per me, è stato sempre accompagnato dallo strumento della meditazione. Drinkfromlife è stato il primo blog, in Italia, a parlare di viaggi consapevoli, con questa dicitura.

Un percorso che dura il tempo di una vita

A quel tempo, come fondatrice, cercavo di compensare il mio impatto sul pianeta in vari modi. Partendo dall’ecologia interiore, grazie allo strumento della meditazione che incrementa la consapevolezza, è stato spontaneo, nel corso degli anni, adottare uno stile di vita il più possibile rispettoso dell’ambiente. Come? Vivendo una vita naturale, abbracciando una scelta vegetariana (tendenzialmente vegana), cercando di utilizzare meno plastica e l’acqua con parsimonia. Preparando uno zaino consapevole (in questo l’esperienza negli scouts mi ha insegnato tanto), scegliendo di concentrare i viaggi in alcuni periodi dell’anno, invece di prendere tanti voli. Evitando i voli interni e utilizzando i mezzi pubblici. Selezionando le collaborazioni e prediligendo i progetti sostenibili. Poi è arrivato anche il mio web hosting ecologico e non potrei essere più felice. Il bello è che ciascuno può costruirsi il proprio stile di vita green e migliorare nel tempo, gentilmente.

Grazie a Giorgio e Michele di Easy Travel Hosting per questa collaborazione, per avere a cuore l’ecologia e lavorare in maniera etica. Come dite voi:

Proteggi il tuo pianeta ora!

… Hai già reso il tuo sito green?

Alla prossima puntata con drinkfromlife!

Sara

Sara

Anima vagabonda, amo aggirarmi nelle medine arabe, nei templi indiani, nei borghi salentini o deserti sperduti nel mondo a sentimento, collegata con la Terra e il Cuore. Mi trovi anche sul progetto Sahara View Tours.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!