Le migliori offerte di viaggio per l’estate (e non solo)

  • mohamed-ajufaan-678502-unsplash
    Credit Mohamed Ajufaan, Unsplash
  • chelsea-gates-1365245-unsplash
    Credit Chelsea Gates, Unsplash
  • mohamed-nashah-1217030-unsplash
    Credit Mohamed Nashah, Unsplash
Credit Mohamed Ajufaan, Unsplash

Qualcuno ha detto che si può conoscere il mondo anche senza spostarsi da casa ma si trattava di un viaggiatore. E sai perché?

Si accede ad alcune verità dopo aver attraversato un percorso. Finchè avrò forza. energia e desiderio, voglio viaggiare e conoscere il mondo attraverso i miei occhi, ascoltare con le mie orecchie e sperimentare con i sensi. Per me la ricchezza maggiore consiste nel conoscere nuovi orizzonti e superarli, guardare negli occhi delle persone che incontro e sentirci vicine anche se, magari, non parliamo la stessa lingua.

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina. S. Agostino

Abbiamo, con certezza, una sola vita e, almeno per chi gode di ottima salute, sarebbe un gran peccato pregiudicarsi la possibilità di vedere una porzione di Terra perché, grazie alle nuove tecnologie e alle offerte, le distanze si accorciano e viaggiare è molto più semplice. I soldi si recuperano, il tempo no leggo spesso su internet ed è vero. C’è un unico requisito di base per poter viaggiare ed è sapersi organizzare.

In vista del caldo è quasi d’obbligo una vacanza, chi non lavora nel settore turistico avrà probabilmente un periodo di ferie da sfruttare. E cosa c’è di meglio delle offerte di viaggio nella valutazione della prossima meta? 🙂

Credit Chelsea Gates, Unsplash


Come trovare le offerte di viaggio in vista di una partenza

Quello che faccio sempre, prima di una partenza, è monitare giorno e notte le offerte dei voli su internet e, solo quando mi sento sicura e ispirata, acquisto. Mi trovo molto bene su momondo. Se non la conosci è una piattaforma digitale sulla quale è presente un servizio di ricerca che permette di confrontare prezzi di voli e hotel al prezzo per te vantaggioso.

Vengono confrontate le offerte di volo di oltre 1000 compagnie aeree, low cost e non, e agenzie online in modo da trovare il prezzo più economico. Inoltre, grazie all’utilizzo degli appositi filtri, è possibile personalizzare ulteriormente la tua scelta.

(sui social lo trovi come @momondo #owtravelers #admomondo)

Dove vuoi viaggiare: Italia, Europa o in un altro continente? Non ti rimane che selezionare la tua meta o, se alleggia l’indecisione, lo strumento portami ovunque per scoprire mete inaspettate! Dopo alcuni click il biglietto è tuo e non ti resta altro fare che preparare le valigie.

È meraviglioso il periodo dei preparativi, prima di un viaggio, mi manda in fibrillazione! Quel misto di adrenalina ed entusiamo che poi sfocia nella vera e propria avventura: non posso vivere senza questo mix emozionale. E allora non mi resta che cercare subito le offerte per la prossima meta. 🙂

Hai già deciso dove andare in vacanza? 🙂

Credit Mohamed Nashah, Unsplash

In collaborazione con momondo

Sara

Anima vagabonda, amo aggirarmi nelle medine arabe, nei templi indiani, nei borghi salentini o deserti sperduti nel mondo a sentimento, collegata con la Terra e il Cuore. Mi trovi anche sul progetto Sahara View Tours.

17 Risposte

  1. MARTINA BRESSAN ha detto:

    In effetti non conoscevo bene Momondo ne avevo solo sentito parlare, ma non avevo mai approfondito. Mi piace molto che ci sia la possibilità di mettere l’opzione “portami ovunque” perchè così possono nascere viaggi verso nuove mete inaspettate.. o comunque si possono cogliere occasioni al volo!

  2. Giulia ha detto:

    Uso spesso Momondo quando viaggio, lo trovo ottimo per confrontare le varie offerte! Per quest’estate ancora non ho programmi, spero di trovare qualche offerta e prenotare!

  3. Sara ha detto:

    Momondo non l’ho mai usato e non lo conoscevo proprio però proverò a scaricarlo per le prossime vacanze e trovare qualche buona offerta

  4. Valentina ha detto:

    Non mai usato momondo ma sono una che quando organizza un viaggio lo fa nei minimi particolari, pensando a tutto e documentandomi su tutto. Viaggiando da sola posso contare solo su di me. Per esempio quando scelgo un albergo, non guardo solo le recensioni negative se ci sono, vado su google maps a vedere com’è veramente. Per l’estate ho già qualche programma.

  5. Cla ha detto:

    É vero abbiamo una sola vita e il mondo è così grande e c’è tanto da vedere. Conoscevo Momondo, ma non avevo mai approfondito

  6. Non ho idea di cosa sarà di me questa estate! Mi piacerebbe fare un viaggio a Fatima ma anche l’idea di rimanere in Italia non mi dispiace! Andrò a sbirciare le offerte proposte da Momondo! 🙂

  7. Elena ha detto:

    Consigli utilissimi per chiunque voglia partire per un viaggio quest’estate. Lo passo alle mie amiche

  8. Luisagu Miele ha detto:

    Ancora non ho le idee chiare per quest a estate! Grazie della dritta non conoscevo momento!

  9. anna di ha detto:

    Momondo lo uso anche io da un po’ e l’ho scoperto una valida piattaforma, peccato che la parte Explora da qui a PErth non mi funziona , Vuol dire che i viaggi per me sono “ovunque nel mondo” Ah ah ah … devo mettere d’accordo Momondo con il sito della mia banca però!

  10. Quest’estate è tutto improntato su viaggi vista mare: giugno in Sicilia, settembre in Sardegna. Il primo viaggio l’ho già prenotato ed organizzato ma magari guardo su Momondo se trovo qualche offerta sui biglietti da Londra per la Sardegna!

  11. sara scagnoli ha detto:

    Non conoscevo momondo ancora non so che fare questa estate, ma accetto il consiglio di usare momondo.

  12. Valeria ha detto:

    Momondo sarà il posto che più visiterò per l’organizzazione delle ferie! Grazie! 🙂

  13. Andrea Lo Manio ha detto:

    Mi sa che farò come te viaggi in torno al mondo inusuali, qualche consiglio per una meta esotica e poco costosa lontana dalle solite mete?

    • Sara ha detto:

      A me viene in mente Gokarna in India del Sud. È una località ancora sconosciuta al turismo di massa, dove si respira una forte spiritualità. Suggerisco di noleggiare un motorino e andare poi per villaggi, quelli dove c’è solo la gente del posto. Scendere in un baracchino e bere un chai intrattenendosi a parlare con gli abitanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!