Cosa portare in Marocco – tutto il necessario per lo zaino

Courtesy Wolfgang Hasselmann, Unsplash

 

È il momento di partire alla scoperta di una porzione di pianeta ammaliante come il Marocco, la porta dell’Africa. Terra di Amazigh, arabi, ma non solo, dove la magia si fonde con il deserto e la gente vive ancora a stretto contatto con la Terra. Siamo in tanti a seguire il richiamo della sua voce e avanzare, senza aspettative, verso il suo abbraccio. Scopriamo insieme cosa portare in Marocco, in valigia o nello zaino, per un viaggio che potrebbe essere indimenticabile.

Cosa portare in Marocco

Seguendo il richiamo parto, con il mio inseparabile zaino viola, compagno di innumerevoli avventure, complice di vedermi invecchiare ma anche andare sempre più verso me stessa. Assecondando, come sempre, quell’Anelito che mi spinge a conoscere, esplorare, vedere. Ho deciso di viaggiare con l’essenziale, se avrò delle necessità particolari acquisterò tutto il resto lì sostenendo l’economia locale. Non vedo l’ora di tuffarmi tra i colori e profumi della terra marocchina.

Credit Martin Adams, Unsplash


Il profumo del Marocco

Sogno il deserto del Sahara fin da bambina (avevo appiccicato sulle pareti della mia cameretta immagini dei questo straordinario deserto) e immagino da mesi di vagare tra le stradine blu di Chefchaouen. Soprattutto sorrido se immagino di andare ancora una volta nel deserto e ascoltare il mio silenzio tra le dune cangianti. Maestre nel mostrarci che tutto muta e che la vita è un soffio.

Non prometto foto alla moda su Instagram, non mi interessano più di tanto. Io voglio sporcarmi, avere i capelli scompigliati, i vestiti consumati dal viaggio e un sorriso enorme stampato in viso. Voglio tornare con lo zaino pieno di granelli di sabbia del deserto e gli occhi che straripano di stelle mentre il cuore strasborda della bellezza incantevole del mondo.

E, se qualcosa dovesse andare storto, il mio cuore si romperà, per aprirsi di più. Come già è successo tante volte lungo questo incredibile viaggio chiamato vita.

Green Atlas, Unsplash

 

Cosa portare in Marocco: nel mio zaino viola non mancheranno:

    • Vestiti da indossare a cipolla (considerando i microclimi e cambi di temperatura).
    • Intimo (slip, calze, reggiseno).
    • Scarpe comode (un paio addosso e uno di ricambio).
    • Infradito o ciabattine per la doccia.
    • Giacca più calda per la sera e il deserto, in inverno.
    • Sulla costa Atlantica una giacchetta o una felpa anche in primavera/estate perché c’è vento.
    • Cappellino, occhiali da sole e crema solare 50 per primavera/estate.
    • Un foulard multiuso.
    • Torcia (dipende dal viaggio, la trovavo utile anche per leggere nel letto la notte in ostello).
    • Fermenti lattici (meglio iniziare prima della partenza).
    • Olio essenziale di Tea Tree Oil e olio essenziale di lavanda per la mia mini “farmacia naturale”.
    • Sacco lenzuolo di seta (ti salva nei viaggi più avventurosi, io poi non amo dormire a contatto con le lenzuola degli alloggi).
    • Necessaire da viaggio con shampoo, gel doccia e dentifricio (nel primo viaggio ho usato il Necessaire di Cartier, omaggio per DrinkFromLife da Melaverdebio a Lecce).
    • Spazzolino.
    • Campioncini vari bio.
    • Trucchi eco bio.
    • Un piccolo kit di medicine allopatiche.
    • Penna e taccuino.
    • Un libro piccolo o eReader
    • Guida del Marocco (solo nel primo viaggio).
    • Spazzola e asciugacapelli da viaggio.
    • Asciugamano leggero grande più uno piccolo (anche se so di stare in hotel porto almeno il piccolo).
    • Sapone di Marsiglia bio per lavare qualcosa al volo.
    • Bidet da viaggio! (lo lascio nella lista per conoscenza, ma non lo uso più).
    • Smartphone e laptop (quest’ultimo solo se mi fermo a lungo).
    • Documenti e fotocopia dei documenti.
    • Moon Cup di Lamazuna (nel frattempo, essendo trascorsi tanti anni, sono passata ad altra marca, ma ve la consiglierei ugualmente).

Credit Ben Ostrower, Unsplash

 

La lista è indicativa: ciascuno la personalizzerà secondo le proprie esigenze. Inoltre, nelle città marocchine si trovano negozi di ogni genere, i souk straripano di articoli, anche dimenticando qualcosa non si farà fatica a rimpiazzarla. Adoro tornare a casa con la valigia piena zeppa di marocchinerie.

Per approfondire: Come Fare uno Zaino Consapevole

Courtesy Wolfgang Hasselmann, Unsplash

Hai mai viaggiato in Marocco?

Essendo trascorsi molti anni dalla stesura di questo articolo, l’ho aggiornato a maggio 2025. Nel frattempo ho sostituito il mio amato zaino viola con un comodo trolley nero da cabina. Per quanto riguarda tutte le stagioni continuo a consigliare l’abbigliamento a cipolla, regola sempre valida. 🙂

Tu cosa aggiungeresti alla lista?

Segui le mie avventure su instagram @sarainmoroccoland o scrivimi una mail a hello@drinkfromlife.it, ti leggo con piacere.

Alla prossima puntata con DrinkFromLife!

Sara

Sara

Anima vagabonda, amo aggirarmi nelle medine arabe, nei templi indiani, nei borghi salentini o deserti sperduti nel mondo a sentimento, collegata con la Terra e il Cuore. Mi trovi anche sul progetto Sahara View Tours.

6 Risposte

  1. flavia cru ha detto:

    sono stata in Marocco diversi anni fa e purtroppo presi una bella influenza intestinale, che solo a pensarci mi viene l’ansia, e mi ha rovinato la vacanza: porta il plasil ed Imodium che non si sa mai 😀

  2. francesca ha detto:

    Non sono mai stata in Marocco, ma ti seguirò perchè è una delle mete da fare, prima o poi. Ti consiglio di portarti dietro dei calzini sempre puliti, per quando entrerai nelle moschee… Mi ha incuriosita l’otio essenziale, perchè lo porti dietro?

  3. Annalisa ha detto:

    Pensavo di essere l’unica fanatica del tee three e del reskue!! Sempre in borsa li tengo! Avevamo pensato di fare un viaggio in Marocco on the road, ma temiamo che nn sia l’ideale con una bimba piccola!! Le tue parole invogliano molto a partire!

    • Sara ha detto:

      Dai ci siamo proprio trovate ah ah ah 😀 SE viaggiate in the road con la bimba potete seguire i vostri ritmi familiari. Ho visto tante famiglie viaggiare in Marocco, fatemi sapere. 🙂

  4. Giulia ha detto:

    Ciao! ho letto il tuo articolo ed è davvero interessante, complimenti per il tuo blog. Volevo segnalarti questa nuova applicazione per i viaggi, cosa ne pensi? Ho visto che non è ancora possibile installarla ma c’è una presentazione.

  5. Finalmente ho trovato un altra persona che come me se ne sbatte delle pose di Instagram e si sporca, si scompiglia, fa le foto in tuta ( di decatlon ) e si gode il viaggio!!! Il Marocco è in lista … farò tesoro dei tuoi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!