Regali di Natale (e non solo) etici, per noi stessi e per gli altri
Natale 2023 è alle porte. Se, da un lato, l’atmosfera natalizia è visibile per via degli addobbi festosi nelle città e nei paesi, anche nelle case, della merce esposta nei negozi da oltre un mese, dall’altro questo è il primo Natale in cui a Betlemme sono stati sospesi i festeggiamenti pubblici, per via dell’orrore che si sta verificando nella Striscia di Gaza (senza dimenticare la guerra in Sudan, che sta passando inosservata). La natura spirituale del Natale è importante e molti di noi desiderano viverla e coltivarla intimamente, senza grandi celebrazioni esteriori, sprechi e regali in eccesso. Natale, infatti, può essere una buona occasione per riscoprire e nutrire la propria luce interiore, allenare l’altruismo. Per questo motivo, ho stilato una lista di regali di Natale etici 2023, con pensieri che siano anche ponti verso gli altri, azioni di nutrimento verso alcune realtà del mondo. Tra queste idee troverete anche dei pensieri solidali, che sono dei veri e propri atti di amore verso il prossimo.
Cos’è un regalo etico?
Un regalo etico è un regalo che apre la mente, pone l’attenzione su una determinata realtà o aspetto della vita e spinge a riflettere. Poi, può anche essere non solo etico, ma solidale, ecologico, biologico. Avere tutte queste caratteristiche o solo alcune.
Lista dei Regali di Natale etici 2023
- Un regalo per chi non ha più nulla tramite una donazione alla Mezzaluna Palestinese (sorella della Croce Rossa) per supportarli nell’eroico servizio e nelle operazioni che stanno prestando, rappresenta qualcosa di super prezioso che consente anche allenare i muscoli spirituali della generosità. Oppure, si potrebbe chiedere ai propri cari di sostituire il regalo a noi destinato con la donazione.
- Un libro, perché la cultura è importante, così come l’informazione. E leggere, sarà scontato, ma apre la mente.
- Un regalo solidale dallo shop di Mediterranea Saving Humans che si occupa di salvare persone nel Mediterraneo e portare aiuti umanitari in Ucraina.
- Un cesto di prodotti a km 0, biologici, per sostenere l’economia locale, l’ambiente e la salute.
- Un panettone solidale (esempio, il Panettone Classico Deluxe Lidl supporta le attività della Croce Rossa Italiana).
- È possibile donare un buona azione con Namaste, una bellissima realtà che opera in India e di cui vi ho già raccontato sul blog.
- Regalare un’esperienza consapevole, un viaggio responsabile, per incrementare un turismo rispettoso.
- Chi ha un blog, o desidera supportare chi vuole aprirne uno, può valutare un hosting green
- Sottoscrivere, o donare, un abbonamento annuale a Workaway, piattaforma che permette di viaggiare aderendo a svariati progetti di volontariato nel mondo (in cambio di alloggio e, talvolta, vitto), stando a contatto con i locali e favorendo un circolo di scambio, in viaggio.
- Iscrivere, o iscriversi, a TrustedHousesitters, un’altra piattaforma per amanti dei viaggi. In questo caso si soggiorna a casa di persone che sono in vacanza, prendendosi cura dei loro animali domestici. Un altro modo di risparmiare in viaggio, senza pesare sulle comunità locali.
- Acquistare un abbonamento ad una rivista come Terra Nuova, le cui pagine sono al 100% in carta riciclata. Tratta argomenti come agricoltura biologica e biodinamica, ecoturismo, ecovillaggi, alimentazione naturale, permacultura, non violenza, finanza etica ed altri.
- Un regalo fantastico, per chi ha un bel giardino o una veranda, è una bellissima amaca con supporto, per sentirsi in viaggio tutto l’anno.
Altre idee
E se la parola Marocco fa drizzare le antenne e trasporta immediatamente verso atmosfere da favola, vi suggerisco una consulenza di viaggio in questo paese meraviglioso che è diventato la mia seconda casa, dopo anni incantevoli di viaggi ed esplorazioni in India. Per viaggiare con i locals (autisti e guide ufficiali) e supportare le piccole realtà locali magrebine, lasciando un’impronta positiva sul territorio.
But…
Quale tra questi sceglierete? Volete suggerirne altri? Scrivetelo nei commenti.
Vi aspetto anche su instagram, facebook e telegram
Potrebbe anche interessarti: I mercatini a Vienna aperti dopo Natale
Alla prossima puntata con DrinkFromLife,
Sara Chandana
In questo articolo sono stati inseriti link affiliati di realtà che risuonano con i valori di DrinkFromLife. Questo significa che se acquisterete tramite i link inseriti, una piccolissima percentuale o bonus andrà al blog. Inoltre, tramite il mio link riceverete un mese extra su Workaway.