Radice di luce: nutrirsi di sole
Radice di luce: cibo per il corpo e per l’anima. Si parla di Shanyam, o Shan yao, che tradotto significa radice/patata sacra. È un super food che arriva ai giorni nostri fin dalla Cina dei tempi antichi. La radice di luce è un elemento importante all’interno del sistema della medicina tradizionale cinese.
I viaggi sono, indissolubilmente, collegati al cibo, e siamo in quarantena, ho deciso di parlarne qui, anche per rispondere alle domande che ho ricevuto sui social.
Radice di luce: di cosa si tratta
La radice di luce, Dioscorea batatas, è un tubero. Si tratta di una pianta rampicante che sviluppa radici lunghe, e bianche all’interno, fino a 2 metri. I suoi fiori profumano di cannella.
Sembra che sia l’unica pianta al mondo capace di fissare l’etere di luce nelle radici.
Viene considerata super food in quanto contiene un elevato numero di sostanze nutrienti per il nostro organismo, tra cui:
- Vitamina C
- Vitamina B1
- Tracce di ferro
- Allantoina
In particolare, l’allantoina, è un ottimo antidepressivo, antinfiammatore e cicatrizzante. In ambito di medicina cinese viene utilizzata quando sono presenti ulcere, ascessi o scottature. Ma anche punture d’insetto o morsi di serpente o scorpione.
La radice di luce, inoltre, può dare beneficio quando sono presenti problemi di:
- Polmoni
- Tosse secca o cronica
- Milza
- Reni
- Stomaco
- Digestione
- Problemi mestruali, di vescica o secchezza vaginale
- Osteoporosi
- Asma
- Diabete
- Aiuta a mantenere sana la flora batterica intestinale
Come si utilizza la radice di luce in cucina
La radice di luce si può utilizzare in cucina come una patata: cruda, bollita, grattugiata, nelle zuppe. È vischiosa, per via della saponina che contiene, e presenta un sapore neutro.
Cosa diceva Rudolf Steiner
Questa pianta, la dioscorea batatas, ha la particolarità di conservare la Luce Eterica nelle sue radici; e questa Luce Eterica sarà indispensabile per la gente in futuro… Rudolph Steiner
Rudolf Steiner è stato esosterista e teosofo austriaco, fondatore dell’antroposofia. Parlò del tubero intorno al 1920, descrivendola come l’unica pianta in grado di assimilare etere di luce, e quindi energia solare, in alta quantità. Per questo molto importante.
Fu W. Wacsmuth, collaboratore di R. Steiner, a portarla dalla Cina negli anni ’20 a Dornach, in Svizzera. La coltivazione si fermò durante la Seconda Guerra Mondiale per poi riprendere successivamente grazie al ritrovamento di alcuni tuberi vivi.
La sua coltivazione, attualmente, avviene prettamente in Germania.
Secondo R. Steiner, a causa dei prodotti chimici utilizzati nelle coltivazioni, gli esseri umani saranno sempre meno in grado di nutrirsi di quella luce e vitalità che i vegetali contengono naturalmente. E Steiner morì nel 1925!
La mia esperienza con la radice di luce
Poco dopo esserne venuta a conoscenza, ho saputo per caso, che viene coltivata, da un’azienda biodinamica (che utilizza, al posto di agenti chimici, letame fermentato, propoli, macerato di ortica, corno letame e silice) a pochi chilometri da casa mia. Grazie al gas, gruppo di acquisto collettivo, della mia città ho potuto ordinare la radice di luce e la sto sperimentando in cucina durante questa periodo di quarantena (per tenerci compagnia in questo periodo e tenere traccia dei cambiamenti in bellezza è nata la rubrica Racconti in Quarantena, che ti invito a leggere).
La sto utilizzando cruda, nelle insalate, o cotta, nelle zuppe. Prediligo il cibo a km0 e coltivato in modo naturale, senza pesticidi.
Conoscevi la radice di luce?
Prossimi appuntamenti di drinkfromlife
Ci vediamo domani 2 aprile su instagram in diretta doppia con Teresa Agovino, ingegnere ambientale. Parleremo di tante cose interessanti tra cui meditazione e India.
Alla prossima puntata dunque!
xxx
Sara Chandana
Non avevo mai sentito parlare di questa radice, che a quanto pare farei benissimo a reperire. Potrebbe aiutarmi anche per l’anemia a quanto leggo. Quale azienda la produce se non sono inopportuna?
Vivendo in Australia vedo spesso tante radici e verdure cinesi a me ignote che però a quanto pare fanno davvero bene alla salute, anche questa per esempio non la conoscevo. Chissà se riesco a reperirla qua e provarla, vedrò.
OTTIME INFORMAZION, VECCHIO BIODINAMICO.
Grazie Renato! Se hai da integrare con altre informazioni scrivi pure nei commenti 🙂
Ciao,
La vendono online!!
consegnano a domicilio in tutta Italia e Europa
Possiamo trovare la radice di Luce su AlPassoFood
Ottimo, chi non vive in Salento allora può ordinarla qui. Anche se trovo sia meglio direttamente.
Ciao a tutti, mi potreste dare indicazioni sul dove trovarla? Grazie
Ciao Roberto, io la acquistavo da Dinamica Salentina, ovviamente solo in alcuni periodi. Se scrivi il nome su Google trovi il numero di telefono. Altrimenti, tra i commenti, un lettore del blog ha segnalato un sito, ma ho visto che adesso non è reperibile, siamo fuori stagione. Buon acquisto futuro.