Acquistare l’auto perfetta per viaggiare comodamente
I viaggi on the road sono tornati in auge, ma per poter intraprendere una simile avventura è molto importante avere l’auto perfetta per viaggiare comodamente. Sono nata alla fine degli anni ’70 e, allora, i viaggi si svolgevano soprattutto in macchina oppure in treno.
I viaggi di una volta
Ho tantissimi ricordi di viaggi in macchina con i miei genitori. Come quando, per il matrimonio degli zii, ci spostammo tutti dal Salento verso l’Umbria, formando una carovana di macchine tra parenti ed amici! Erano viaggi realmente lenti, costellati da numerosi soste, spesso in luoghi naturali, non sentivi la stanchezza.
Ci fermavamo vicino i laghi o le montagne, incontrando altre piccole carovane o macchine singole. Ed era un pic-nic continuo, grazie a quelle enormi borse frigo rigide, con i ghiacciolini blu all’interno, per mantenere le bibite ed il cibo freschi. Spesso, durante il viaggio, superavamo auto con piccole roulottes agganciate dietro, con le tendine alle finestrelle (per i nostalgici, su Subito se ne trovano tantissime usate!) Ne ero incredibilmente affascinata. Allora i camper non erano diffusi come adesso, piuttosto venivano considerati un bene per pochi, ma non so se fosse realmente così. Durante la pandemia i viaggi on the road sono stati rispolverati, molto meglio di lunghe ore in treno, o bus, con la mascherina. Anche l’acquisto dei camper è aumentato.
Quando mi sono resa conto che mi piacerebbe fare nuovamente dei viaggi in auto, mi sono scontrata con la realtà: la mia utilitaria è ormai datata e non reggerebbe mai ad un viaggio lungo. Va bene per muoversi in città e andare nei centri vicini. In passato ho viaggiato con la mia macchina solo per partecipare ad una cerimonia di laurea nelle Marche e, nonostante allora fosse nuova, il viaggio divenne un incubo perché è piccola, lenta, è una macchina di città.
Come valutare l’acquisto dell’auto perfetta per viaggiare
Ormai ha i suoi anni, così mi ritrovo a valutare l’acquisto di una nuova macchina. Stavolta le mie esigenze sono cambiate e vorrei prendere in considerazione la possibilità di utilizzarla per muovermi oltre la provincia. La pandemia ha avuto un fortissimo impatto sulle nostre vite, dal rapporto con noi stessi, alle relazioni, al lavoro ed i trasporti. Ha fatto da spartiacque nelle vite di tutti, che lo ammettiamo o no. Ha cambiato le nostre vite in modo indelebile ed irreversibile.
Dal punto di vista economico, il costo della vita è aumentato (incrementato anche dalla situazione geopolitica). Inoltre, il costo della benzina è arrivato alle stelle. Valutando l’acquisto dell’auto perfetta per viaggiare comodamente, è importante tenere conto anche di questo fattore. Senza tralasciare il fondamentale aspetto della sicurezza. Immagino una macchina che sia adatta sia per i viaggi che per la città, che non vada a benzina, che sia sicura.
Budget e strumenti nel mondo
Un altro aspetto importante, valutando l’acquisto dell’auto perfetta per viaggiare, riguarda il budget: veicolo nuovo oppure usato? Investire qualcosa in più per un auto nuova di zecca, oppure considerare l’usato, a patto che sia in ottime condizioni? Molteplici sono gli aspetti da tenere in considerazione, tante domande, per questo arriva sempre il momento di sedersi a tavolino e fare riflessioni, valutazioni e conti. Nell’epoca dei coach e dei tutor, forse ci vorrebbe una figura, che non sia necessariamente il concessionario, per guidare all’acquisto di una macchina.
Sono ironica, ma in realtà possiamo avere a portata di mano diversi tools, strumenti come calcolatrici online che negli USA – è il terzo paese da cui arrivano tanti lettori qui sul blog – sono molto più conosciuti e diffusi. Just to know, per chi invece legge dall’Italia: sì, esistono calcolatrici online per diverse esigenze come per aiutare nell’acquisto di una casa, in questo caso di una macchina. Questi strumenti permettono di inserire i dati e di ricevere istantaneamente, con un click, i risultati di calcolo già compilati, un po’ come le calcolatrici fisiche. L’operazione rende possibile calcolare il prezzo dell’auto, pagandola anche a rate, oppure tramite prestito. La calcolatrice permette anche di preventivare il carburante per un viaggio, esattamente come la guida Michelin in Italia. Per chi come me è un disastro in cose queste, le calcolatrici sono quindi un grandissimo supporto.
Conclusioni
Tutti dovrebbero avere i diritto di muoversi ed in futuro vorrei anche approfondire l’argomento riguardo l’equità dei trasporti, perché questo blog è anche sensibile a temi sociali. Per quanto riguarda l’acquisto dell’auto, non ho ancora individuato quella giusta, ma sto studiando in merito. Una cosa è certa: non sarà più a benzina e mi scarrozzerà in giro ad esplorare nuove destinazioni. 🙂 E tu hai già l’auto perfetta per viaggiare?
Alla prossima puntata con drinkfromlife!
Potrebbe anche interessarti Un museo di macchine nel deserto del Sahara