Diario – Leibster Award 2016

  • I-was-nominated-for-the-liebster-award

Ciao viaggiatori e viaggiatrici! 🙂

Fa caldo, caldissimo e tra poco andrò a lavorare con il banchetto mandalico alla festa del mio paese, Galatina. Qui sono nate le Tarantate, di cui vi parlerò presto. Stamattina io e Giovanni abbiamo fatto un giretto nel centro storico e abbiamo visitato la chiesetta di San Paolo. Qui le donne morse dalla taranta, un fatidico ragno che seminava terrore soprattutto tra i contadini, il 29 giugno di ogni anno venivano portate per guarire e la cura avveniva attraverso la catarsi che si liberava attraverso danze selvagge e grazie quindi alla musica e anche ai colori.

Foto da ctgbotrugno.it

Adesso siamo ben lontani da queste interessanti tradizioni ma se passate da Galatina non fatevi scappare una visita nei luoghi mitici della Taranta! Passate dal Centro Informazioni Turistiche che si trova sulla via dell’Orologio, come diciamo qui, e magari chiedete una visita guidata.

Cambiando argomento, in questi giorni è uscito su IndiaInOut un mio articolo di presentazione riguardo a un luminoso progetto di volontariato in India al quale ho partecipato. Quindi vi posso confermare che si tratta di un progetto affidabile al 100%. Ecco l’articolo:

Volontariato a Varanasi

Non vi dico altro, leggetelo e se avete voglia di partecipare e/o contribuire contattate le due mitiche donne che lo portano avanti. Sono due persone meravigliose, due Sorelle.

In questi giorni ho ricevuto un premio da Roberta di vieniviadiqui , si chiama Leibester Award. Roberta, grazie di cuore per la nomination 🙂

Logo da suonalancorasam.wordpress.com

 

Si tratta di un modo simpatico per fare rete e promuoversi a vicenda tra travel blogger. Le regole sono le seguenti:

  1. Ringraziare il blog, o la blogger, che ti ha nominato ed assegnato il premio, linkando il suo blog nel post
  2. Inserire il logo del premio nel post
  3. Rispondere alle domande poste
  4. Formulare 11 domande per gli 11 blogger nominati
  5. Informare i blogger del premio assegnato
  6. Indicare le regole 😉

Ed ora rispondo alle domande di Roberta.

Chi sei nella vita di tutti i giorni?

Sono una donna che ha deciso di vivere la sua vita facendo ciò che le piace. Questo dopo aver tentato, per anni, di fare il classico percorso imposto dalla società: scuola superiore, università, lavoro. Mi sono resa conto però che quella vita non faceva per me, mi sentivo incasellata. E così ho iniziato a dire piano piano di no a quello che non mi piaceva e mi sono ritrovata con l’essenziale tra le mani. Adesso scrivo e sono un’artista, creo mandala colorati con i fili e a volte insegno meditazione, soprattutto a donne per promuovere la Sorellanza e il Femminino Sacro.

Hai mai fatto un viaggio ispirandoti ad un libro/film?

Mi sono ispirata al film il Meraviglioso Mondo di Amélie per il mio soggiorno a Parigi. Ho cercato casa proprio a Montmarte per ripercorrere i luoghi del celebre film.

Organizzi i viaggi in ogni dettaglio o ti piace lasciare qualcosa al caso?

Prenoto solo il volo, o il treno, e via! Lascio tutto al caso, soprattutto quando visito luoghi come l’India. In viaggio mi piace seguire l’energia del momento e mi abbandono più che mai al flusso della vita.

Qual è il posto che vorresti assolutamente visitare e che non hai ancora visto?

Mi piacerebbe moltissimo andare nella foresta amazzonica, questo è il mio sogno da sempre e farò di tutto per avverarlo.

Qual è il posto che consiglieresti perché per te è assolutamente da vedere?

Assolutamente tutti dovrebbero andare in India almeno una volta nella vita e lasciarsi sconvolgere da questa terra. Noi occidentali siamo troppo inquadrati e rigidi rispetto ad altri popoli (abbiamo comunque altre qualità) e un viaggio in India permette alla nostra mente, per come è stata condizionata, di scatenare una sorta di black out, utile per rivedere le nostre convinzioni e aprirsi al nuovo.

Hai una macchina del tempo: in quale epoca e in quale paese andresti?

Andrei tra i Nativi Americani, prima del’arrivo di Colombo. In una vita precedente senza dubbio sono stata una di loro.

Quale accessorio non può assolutamente mancare nella tua valigia?

Più che accessorio non può mancare una boccetta di lavanda, ha mille proprietà e un profumo fantastico, delicato, avvolgente.

Perché hai deciso di aprire un blog di viaggi?

Perché sono la mia passione e ho intenzione di farne molti di più 🙂 Viaggiare è fondamentale per aprirsi alla Vita, per andare a fondo dentro noi stessi, per trascendere i nostri condizionamenti e comprendere come va il mondo, che non è necessariamente quello che ci mostrano nei tg.

Come hai scelto il nome del tuo blog?

Grazie a una canzone dedicata a Osho, un maestro di realtà che ci ha lasciato meditazioni grazie alle quali ho potuto lavorare su me stessa in questi anni. Il suo è un invito a gioire della vita e danzare la nostra canzone.

Chi è il tuo compagno di viaggio ideale e perché?

A me piace viaggiare in coppia, quindi direi con il partner anche se non sempre è facile perché in viaggio si vivono, a volte, situazioni estreme che non incontreremmo nella vita di tutti i giorni. Viaggiare in coppia permette tuttavia di accellerare il processo di conoscenza reciproca e di diventare più affiatati perché si lavora in squadra.

Quando e com’è nata la tua passione per i viaggi?

La mia passione per i viaggi è nata con me. Basti sapere che i miei genitori mi hanno chiamata Sara, come la protettrice degli zingari. Fin da bambina ascoltavo incantata i racconti di un missionario amico di famiglia sull’Africa e sognavo la giungla…

Ed ora le mie domande per le blogger che nominerò tra qualche istante:

  1. Sei felice della tua vita o c’è qualcosa che vorresti cambiare?
  2. Qual’è il tuo modo per scaricarti dallo stress e rigenerarti?
  3. Qual’è il viaggio più bello che hai fatto e perché?
  4. Qual’è il luogo dei tuoi sogni, quello che vorresti vivere nel prossimo viaggio?
  5. Valigia o zaino da viaggio?
  6. Hai solo 11 cose da mettere nel tuo bagaglio da viaggio. Cosa scegli?
  7. Raccontaci un cibo che ti ha colpito in viaggio…
  8. Turismo sostenibile: lo conosci? E se si… cosa fai per essere un turista, o viaggiatore, sostenibile?
  9. Con chi ti piace viaggiare?
  10. Parlaci del tuo blog i poche righe, a partire dal nome 🙂
  11. Ti andrebbe di viaggiare con altri travel blogger?

Nomino i blog:

  1. I viaggi di Manuel
  2. Gate309
  3. Alla ricerca di Shambala
  4. Tre intorno al mondo
  5. I sentieri si costruiscono viaggiando
  6. Appunti di consapevolezza
  7. Un viaggio per due
  8. Diqua&Dilà
  9. Viaggiare Oltre
  10. ViaggiaVolaViviSogna
  11. Questo posto è libero, può partecipare chiunque lo desideri 🙂

Detto questo, adesso dovrò avvisare i/le blogger in questione 🙂 Che abbiano voglia di partecipare o no, sono felice di questo gioco, perché l’unione fa la forza e le porte di drinkfromlife saranno sempre aperte ad altri blog e alle collaborazioni armoniose. Adesso vi saluto 🙂

Intanto vi mando un abbraccio.


L’immagine in evidenza è di craftycookingmama.com

Sara

Anima vagabonda, amo aggirarmi nelle medine arabe, nei templi indiani, nei borghi salentini o deserti sperduti nel mondo a sentimento, collegata con la Terra e il Cuore. Mi trovi anche sul progetto Sahara View Tours.

Una risposta

  1. 16 Luglio 2016

    […] sono stata nominata anche da Sara di “Drink from Life“. Ma grazie mille! Troppo felice, e sono anche stra contenta perchè abbiamo moltissime cose […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!