Il mio itinerario in India in 4 mesi – scendere in profondità

  • 16387998_1244374015639867_4141842267450200653_n
    Nel deserto del Thar
  • 15590525_1201579656585970_2494901603963641897_n
    Ashram dei Beatles, Rishikesh
  • 16426146_1244374018973200_3022311982652024557_n
    deserto del Thar, Jaisalmer
  • 15741207_1202517093158893_6668190670297337966_n
    Ashram dei Beatles, Rishikesh
  • india-cartoon-route-map-landscape

Sono tornata dall’India a fine aprile e solo adesso riesco a parlarne. Credevo che al mio ritorno avrei sfornato post riguardo quest’esperienza ma non avevo fatto i conti con l’impatto all’arrivo, le situazioni nuove, gli stati d’animo e tutto il resto. 4 mesi non sono una passeggiata, 4 mesi ti stravolgono e permettono di vivere momenti profondi, incontrare anime speciali e non fai in tempo ad abituarti a tutto il Nuovo che scenario e attori mutano immediatamente perché il viaggio è questo: l’arte del mutamento e del distacco.

Racconterò a te il viaggio puntata dopo puntata, ripercorrendo l’itinerario che ho seguito insieme a Giovanni (non parlo spesso dei miei compagni di viaggio per salvaguardare la mia e loro privacy, questo è l’unico motivo). Chi mi conosce lo sa, sono innamorata pazza dell’India da anni e fosse per me probabilmente ci andrei molto più spesso. Negli ultimi 4 anni ci sono stata 3 volte, il che non è tantissimo in confronto a una vita ma nemmeno poco. Ho amici che la vivono da 40 anni e ne sono ancora ammaliati. Ma passiamo al dunque…

Ashram dei Beatles, Rishikesh

Itinerario. Ecco dove sono stata 🙂

Durante il viaggio ho/abbiamo fatto tappa a:

  • Delhi
  • Rishikesh in Uttarakhand
  • Haridwar in Uttarakhand
  • Pushkar in Rajasthan
  • Jaisalmer e il deserto del Thar in Rajasthan
  • Pune in Maharastra
  • Gokarna in Karnataka
  • Hampi in Karnataka
  • Pushkar – Holi festival
  • Rishikesh – Mooji Baba
  • Dharamsala in Himachal Pradesh
  • Delhi

Salutare i luoghi

Ho amato viaggiare lenta, a Rishikesh, la Capitale Mondiale dello Yoga, mi sono fermata più di un mese per studiare yoga e godere la bellezza del luogo. Negli altri posti la visita è durata meno ma sempre più di una toccata e fuga. Nell’ultima settimana l’itinerario ha subito un’impennata, infatti io e Giovanni siamo spostati velocemente da un posto all’altro perché non sapevamo se saremmo più tornati in India e c’erano delle cose che volevamo assolutamente fare come:

  • Andare al Festival dei Colori a Pushkar e mantenere una promessa suggellata tempo prima con altri viaggiatori
  • Tornare a Rishikesh per partecipare ai satsang (satsang – incontro nella verità) di Moojii
  • Visitare Dharamsala per realizzare un sogno di Giovanni

In quest’ultima settimana abbiamo dormito spesso in bus, risparmiando tempo e denaro – in questo caso rupie – ma devo dire che ho accettato di viaggiare così velocemente e avere un itinerario zeppo, solo perché spostarsi equivaleva a tornare in posti in cui ero già stata, e quindi salutarli, e visitare Dharamsala immersa nel verde e nella pace. Altrimenti l’India va presa con estrema calma.

Deserto del Thar, Jaisalmer

Cercherò di condividere, settimana dopo settimana, questo viaggio incredibile e magico, che mi ha permesso di scavare in profondità di me stessa e continua a farlo lavorando del sottobosco di condizionamenti, schemi mentali e meccanismi vari. Viaggio per questo, seguendo l’Anelito e volgendomi indietro verso me stessa, la Verità. A volte l’Anelito mi porta a spostarmi seguendo il Vento del Nord, altre a tornare a casa nel Salento e rimanerci a lungo… in ogni modo assecondo il movimento, seguendo il flusso vitale.

Se vuoi viaggiare con me ti aspetto, tappa dopo tappa 🙂

Ashram dei Beatles, Rishikesh. Casetta per meditare.

 

Se vuoi ricevere altri aggiornamenti in tempo reale e scoprire altre chicche, puoi seguire drinkfromlife sulla pagina social drinkfromlife.

Vuoi scrivermi per un consiglio o una collaborazione? Allora contattami qui drinkfromlife@gmail.com

Sara Chandana

Sara

Anima vagabonda, amo aggirarmi nelle medine arabe, nei templi indiani, nei borghi salentini o deserti sperduti nel mondo a sentimento, collegata con la Terra e il Cuore. Mi trovi anche sul progetto Sahara View Tours.

2 Risposte

  1. auradiluna ha detto:

    aspetto di leggere del tuo viaggio Sara!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!